La stanza accanto di Pedro Almodovar con Julianne Moore e Tilda Swinton
Ingrid e Martha sono amiche da anni, e non si sono mai dette mezze verità. Ingrid è una scrittrice di successo il cui ultimo libro racconta la sua incapacità di capire e accettare la morte.
Martha è stata una corrispondente di guerra e ora è affetta da un tumore che potrebbe essere curabile con una terapia sperimentale, ma intanto si è preparata all’idea di morire, e ha già scelto, nel caso, come farlo: con una pillola comprata sul dark web.
Ciò che vorrebbe però è non morire sola, e poiché il suo rapporto con la figlia le appare come irrimediabilmente compromesso chiede a Ingrid di soggiornare nella stanza accanto alla sua nel momento in cui dovesse decidere di “abbandonare il party”.
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno, arriva il 5 dicembre in Italia LA STANZA ACCANTO, il primo lungometraggio in lingua inglese di Pedro Almodovar.
Il regista affronta di petto, ma con grande pudore e una misura di ironia e leggerezza, il tema della nostra impermanenza su questa terra e della nostra possibilità di scelta su come dire basta, ovvero la lotta per la vita e della libera scelta della morte.
Si tratta di un film forte, con ripetuti momenti di comicità, capaci di farci sorridere di fronte alla tragedia mettendo a confronto du mostri sacri del cinema internazionale; stiamo parlando di Julianne Moore e Tilda Swinton, ancora una volta impeccabili nel loro rispettivo ruolo.
Il film è imbevuto di cultura letteraria, pittorica, musicale, cinematografica, ma resta aderente ai volti umani e vissuti delle sue due protagoniste e ai respiri di due interpreti sempre in primissimo piano.
https://www.youtube.com/watch?v=eb8dpz3uxUw