Hey Joe con James Franco dal 28 novembre al cinema
Napoli, 1944. Dean Berry, giovane marinaio americano, si innamora di Lucia, una ragazza dei Quartieri Spagnoli. Quando riparte per gli Stati Uniti lei è incinta: lui promette di tornare, ma non lo farà.
New Jersey, 1971. Dean è un veterano di tre guerre – alla Seconda Mondiale sono seguite la Corea e il Vietnam – mezzo alcolizzato, con una ex moglie che esige anni di alimenti mai pagati e l’abitudine di trascinarsi stancamente per sale bingo.
Un telegramma spedito dall’Italia 13 anni prima lo raggiunge a sorpresa e gli ricorda di avere un figlio, Enzo, che gli aveva scritto a 12 anni quando Lucia era morta, chiedendo di incontrare suo padre.
Dean parte per Napoli alla ricerca di quel figlio, che ora ha 25 anni e vive di espedienti, e che è stato cresciuto dall’autoritario boss della camorra Don Vittorio.
James Franco, attore hollywoodiano di fama internazionale, noto per i suoi ruoli in film acclamati come “127 Hours”, “Milk” e la trilogia di “Spider-Man”, torna al cinema come protagonista in “Hey Joe“.
Il nuovo drama-film diretto da Claudio Giovannesi, è stato presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. «Credo davvero nel cambiamento quando intraprendi azioni positive, quando esci da te stesso nel modo giusto. Questo può davvero cambiare la traiettoria della tua vita».
Con questa riflessione, James Franco racchiude il tema centrale del film. E’ un racconto intriso di nostalgia e tenerezza, una sorta di viaggio nel passato alla ricerca delle occasioni perdute con il passo incespicante e malinconico di una ballata di Tom Waits.
Prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra per è nelle sale italiane a partire dal 28 novembre 2024.
https://www.youtube.com/watch?v=b2CZZbGrsJQ