Black Doves, la serie tv spy thriller con  Keira Knightley su Netflix

Better Man, il biopic sulla vita di Robbie William, dal 1 gennaio al cinema

 

Black Doves, la serie tv spy thriller con  Keira Knightley su Netflix

Tutto inizia nel fango dei campi da calcio della provincia inglese. Sotto una pioggia torrenziale, un ragazzino bullizzato di nome Robert torna a casa, in tempo per cantare “My Way” insieme al papà Peter, quel papà che, nel bene e nel male, segnerà il destino di Robert diventato Robbie.

I Take That, la carriera da solista, l’amore con Nicole Appleton e, ancora, la dipendenza che consuma, trasforma, affligge con il rimorso e la rabbia, gli spettri e il rancore, la voglia di essere il più grande, proprio come Frank Sinatra, oltre che un‘umanità che invade cuore.

Black Doves, la serie tv spy thriller con  Keira Knightley su Netflix

La storia di un ragazzo divenuto immortale, che avrebbe scambiato un concerto da 125mila persone per una serata ancora sul divano con la nonna Betty, spalla a spalla a guardare la televisione e mangiare patatine. Questo sarà “Better Man” – in uscita il 1 gennaio 2025, ovvero la storia vera dell’ascesa fulminante, della drammatica caduta e della straordinaria rinascita della superstar del pop britannico Robbie Williams.

Con la visionaria regia di Michael Gracey, il film è raccontato in modo unico dal punto di vista di Williams, facendo trasparire la sua caratteristica ironia e il suo stile inimitabile. Nel film, la storia del diciotto volte vincitore del Brit Award è raccontata dall’attore Jonno Davies, sotto forma di scimpanzé ricreato in CGI, mentre Williams ha spiegato che il suo “modus operandi è stato piuttosto sfacciato.

Cosa c’è di più sfacciato di una scimmia sfacciata? – ha dichiarato -. Sono stato una scimmia impertinente per tutta la vita. Non c’è scimmia più sfrontata della scimmia sniffatrice di coca e sessuomane che troviamo nel film“.

Articolo precedenteLe Occasioni dell’Amore, al cinema
Articolo successivoMARIA di Pablo Larraín con Angelina Jolie
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.