“Disclaimer”, la serie tv thriller con Cate Blanchett

“Disclaimer”, la serie tv thriller con Cate Blanchett

 

 

“Disclaimer”, la serie tv thriller con Cate Blanchett

Giornalista investigativa di successo, Catherine Ravenscroft vive una vita privilegiata a Londra con il marito Robert, anche se il rapporto con il figlio venticinquenne Nicholas non è dei migliori. Un giorno la donna riceve la copia di un romanzo, di autore sconosciuto, che ha per protagonista una donna orribile.

Catherine ne è subito sconvolta perché riconosce in quelle vicende le tracce del suo passato, e si sente ora presa di mira da qualcuno che sembra conoscere i suoi segreti.

Dopo il debutto alla Mostra del Cinema di Venezia 2024, dall’11 ottobre su Apple TV+, su Sky Glass, Sky Q su Now Smart Stick, è possibile vedere DISCLAIMER – La vita perfetta, l’avvincente thriller psicologico raccontato in sette capitoli, interpretato dai premi Oscar Cate Blanchett e Kevin Kline e dal candidato all’Oscar Sacha Baron Cohen.

Tra gli autori più acclamati del cinema contemporaneo, il messicano Alfonso Cuarón si cimenta per la prima volta con il racconto televisivo in una miniserie da lui scritta e diretta per intero.

Il regista prende spunto da un romanzo dello stesso titolo, scritto da Renée Knight nel 2015: una torbida storia di segreti e vendette ambientata nella Londra altoborghese, che gioca sul rapporto tra realtà e finzione e su come il racconto delle cose possa prestarsi a più significati.

Oltre a recitare, Blanchett è produttrice esecutiva. David Levine e il compianto Steve Golin sono produttori esecutivi per Anonymous Content. Anche il premio Oscar Emmanuel Lubezki, Donald Sabourin e Carlos Morales sono produttori esecutivi.

Lubezki e il candidato all’Oscar Bruno Delbonnel sono direttori della fotografia. La colonna sonora è composta da Finneas O’Connell, vincitore di numerosi premi Oscar e Grammy.

Articolo precedenteLa storia di Souleymane al cinema
Articolo successivoINGANNO, la miniserie thriller su Netflix
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.