Alberto Angela nei luoghi del commissario Montalbano con "Ulisse" su Rai1

Alberto Angela nei luoghi del commissario Montalbano con “Ulisse” su Rai1

 

Alberto Angela nei luoghi del commissario Montalbano con "Ulisse" su Rai1

Questa sera in prima serata, precisamente alle 21.30, su Rai1 andrà in onda la puntata di “Ulisse” girata a Scicli e nei luoghi del Commissario Montalbano. La rete ammiraglia ha scelto la settimana successiva al Festival di Sanremo per mandare in onda la puntata del programma condotto da Alberto Angela dedicata questa volta ai cento anni della nascita dello scrittore Andrea Camilleri.

«Andremo alla scoperta dei luoghi in cui sono state ambientate le avventure del commissario: Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna di Sampieri. E poi Marzamemi, Donnafugata, la Valle dei Templi di Agrigento, Tindari.

Non sarà soltanto un viaggio alla scoperta di paesaggi incantati della Sicilia. Ogni località, infatti, costituirà la tappa di un progressivo avvicinamento a Montalbano.

Nel suo cammino Alberto Angela sarà accompagnato dai protagonisti della serie diretta per anni da Alberto Sironi. Incontrerà via via il bizzarro personaggio di Catarella (l’attore Angelo Russo), il fedele ispettore Fazio (Peppino Mazzotta), il “fimminaro” Mimì Augello (Cesare Bocci) fino a imbattersi nel protagonista Luca Zingaretti – ha fatto sapere il primo canale -.

Da tutti cercherà di farsi raccontare i tanti piccoli e grandi episodi che hanno costellato i quindici anni in cui si sono dipanati i 37 episodi in cui il commissario e i suoi collaboratori sono stati coinvolti. A tutti rivolgerà l’augurio da parte del pubblico di vederli tornare in azione».

Il noto conduttore incontrerà i protagonisti della serie, tra cui Catarella (Angelo Russo), Fazio (Peppino Mazzotta), Mimì Augello (Cesare Bocci) e Luca Zingaretti, per farsi raccontare aneddoti e retroscena dei 37 episodi.

La puntata includerà anche testimonianze di Arianna Mortelliti, nipote di Camilleri, che ricorderà lo scrittore, dell’editore Enzo Sellerio, che parlerà del successo mondiale di Montalbano, e della scrittrice Simonetta Agnello Hornby, che illustrerà la ricca tradizione culinaria siciliana.

Articolo precedenteSeptember 5 – La diretta che cambiò la storia dal 13 febbraio al cinema
Articolo successivoCOLPI D’AMORE dal 20 febbraio al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.