L’edizione di quest’anno del Festival del Cinema di Cannes è molto ricca e vedrà la consegna della Palma d’Oro alla carriera ad un attore simbolo del cinema francese che ha fatto sognare intere generazioni: Alain Delon.A Cannes anche l’omaggio all’istrionica regista Agnes Varda (la stessa rappresentatasulla locandina/manifesto del Festival).
Sulla croisette sono attesi tantissimi film d’autore, giudicati dalla giuria presieduta dal regista messicano Alejandro González Iñárritu. Ad aprire la danze è stato “I Morti Non Muoiono” (“The Dead Don’t Die”) di Jim Jarmusch, una pellicola tra horror e commedia che è già diventata un vero e proprio cult.
Tra i grandi nomi, vanno ricordate le presenze di Quentin Tarantino con “C’Era Una Volta Hollywood” con Leonardo DiCaprio e Brad Pitt; Pedro Almodovar con “Dolor y Gloria”, un’opera autobiografica e malinconica con Antonio Banderas e Penelope Cruz; Xavier Dolan con “Matthias & Maxime” girato in Québec che racconta di due amici che si innamorano l’uno dell’altro; Ken Loach con “Sorry We Missed You”; Terrence Malick con “A Hidden Life”; i Fratelli Dardenne con “The Young Ahmed” e Marco Bellocchio con “Il Traditore”, la storia vera del boss mafioso Tommaso Buscetta interpretato da un eccellente Pierfrancesco Favino.