“È nostra la libertà di dire che gli occhi sono fatti per guardare, la bocca per parlare, le orecchie ascoltano.. non solo musica, non solo musica.. La testa si gira e aggiusta la mira,  ragiona, a volte condanna a volte perdona.. Semplicemente Pensa”. Questo canta Fabrizio Moro in “Pensa”, la canzone dedicata alle vittime delle mafie ha vinto la competizione nella categoria delle nuove proposte a Sanremo 2007. La musica non sempre è sinonimo di svago e di divertimento, ma ha anche il compito di arrivare a chiunque un messaggio che non sempre giunge a destinazione.

Domenica 30 settembre ad Ostia artisti come Fabrizio Moro e non solo canteranno per dire No alle mafie con la voce di musica, una voce delicata ma forte come solo l’arte delle note è in grado di far per farsi ascoltare. Non solo musica, ma anche sport e cultura sul lungomare Toscanelli dove chi salirà sul palco griderà il suo “no” per un’intera giornata. Si terranno un torneo di calcetto con Carlo Zampa, la presentazione di “A mano disarmata” di Federica Angeli, la giornalista di Repubblica che vive sotto scorta dal 2013 e, per finire, ci sarà il concerto di Nek, Fabrizio Moro, Caccamo, Amara e Roberto Casalino e molti altri.

Ci riprenderemo Ostia, quella stessa Ostia che ci è stata sottratta da chi, fino a oggi, pensava che il proprio dominio fosse indiscusso”» ha dichiarato Massimiliano Vender, presidente dell’associazione antimafia #Noi.

Con il patrocinio dalla regione Lazio, l’evento sarà in diretta da gli Inascoltabili, con Nicola Caprera e Radio Italia Anni Sessanta; il tutto inizierà alle 16. A fare la telecronaca sarà Carlo Zampa e la premiazione sarà rilasciata da un ex giocatore della Roma. Alle 19 allo stabilimento Village, 197 si avrà l’opportunità di tentare di immedesimarsi nei complessi 1700 giorni sotto scorta, quelli che l’autrice ha raccolto nel libro “A mano disarmata”, vissuti dalla cronista Federica Angeli; a evocarli sarà Claudia Gerini, attrice che interpreterà il film “Angeli”, diretto dal regista Claudio Bonivento tratto dal libro edito da Baldini+Castoldi.

A presentare il libro Flavio Insinna e a fare da cornice alla presentazione del libro, la mostra “Ad lucem” del  fotoreporter Alex Mezzenga. La manifestazione avrà termine alle 21:30 all’arena di Ostia, lungomare Duca degli Abruzzi. #30settembre #ostiasiamonoi #amanodisarmata #noi #showinair

 

 

Articolo precedenteFabrizio Moro, quando la voce diventa poesia di realtà
Articolo successivoL’attore Lino Guanciale torna ad essere Enrico Vinci in “Non dirlo al mio capo”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.