IL CONTE DI MONTECRISTO, la serie tv evento dal 13 gennaio su Rai1

Edmond Dantès,, un giovane marinaio innocente e di buon cuore, è vittima di un terribile complotto orchestrato dai suoi “amici”, motivati dall’invidia e dall’ambizione.
Prossimo a sposare l’amata Mercédès, Edmond viene ingiustamente accusato di tradimento e condannato senza processo. Il complotto è ordito da tre personaggi principali:
Fernand Mondego, accecato dal desiderio di Mercédès, Danglars, geloso delle fortune di Edmond e Gérard de Villefort, un magistrato corrotto che, per proteggere un segreto di famiglia, condanna Edmond pur conoscendone l’innocenza.
Durante la sua lunga prigionia, Edmond incontra l’abate Faria, un prigioniero erudito che diventa il suo mentore, insegnandogli tutto ciò che sa e rivelandogli l’esistenza di un favoloso tesoro sull’isola di Montecristo.
Quando Edmond riesce a fuggire, trova il tesoro e torna nella società parigina sotto una nuova identità: quella del misterioso e potente Conte di Montecristo.
Con una ricchezza e un’intelligenza fuori dal comune, Edmond prepara una vendetta calcolata e spietata, che lo porta a distruggere uno a uno i suoi nemici, smascherandone le ipocrisie e i peccati.
Approda sul piccolo schermo l’attesa serie evento “Il conte di Montecristo”, rifacimento dell’omonimo romanzo di Alexandre Dumas del premio Oscar (Pelle alla conquista del mondo) e Palma d’Oro (Con le migliori intenzioni da recuperare su Apple Tv) a Cannes come Bille August.
Presentata in anteprima con successo al Festival del Cinema di Roma, la fiction è una maestosa produzione internazionale che sembra avere tutte le carte in regola per tenerci con gli occhi incollati allo schermo.
«l conte di Montecristo è una delle più grandi storie di vendetta mai raccontate. Abbiamo cercato di condensare l’intensità della storia in una serie televisiva in otto episodi da 50’ che ci ha permesso di rendere omaggio ad un romanzo complesso e articolato, in tutta la sua epicità, attraverso uno stile visivo spettacolare e un cast straordinario, che ha saputo arricchire il viaggio del protagonista, Edmond Dantès, nel suo percorso di vendetta nei confronti degli uomini che gli hanno rubato venti anni di vita e il suo unico vero amore»,
ha dichiarato il regista. Nel ruolo del protagonista indiscusso troviamo l’attore britannico Sam Claflin; nel cast inoltre c’è il premio Oscar Jeremy Irons in quello dell’abate Faria, ma anche Mikkel Boe Folsgaard, Ana Girardot, Blake Ritson, Karla-Simone Spence, Harry Taurasi, Poppy Corby Tuech, Amaryllis August e Jason Barnett.
Gli interpreti italiani sono Michele Riondino (Jacopo), Lino Guanciale (Vampa), Gabriella Pession (Hermine) e Nicolas Maupas (Albert de Morcerf).
Si tratta di una co-produzione franco-italiana di Palomar in collaborazione con Demd Productions e Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights e Entourage, oltre che con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte.
Le riprese, effettuate nel 2023, hanno visto trasformarsi in suggestivi set le città di Parigi, Torino, Milano e l’isola di Malta.
La fiction si compone di quattro puntate suddivise in 8 episodi della durata di 50 minuti ciascuno per quattro prime serate di Rai Uno a partire dal 13 Gennaio.