JUNIPER - UN BICCHIERE DI GIN dal 3 ottobre al cinema

JUNIPER – UN BICCHIERE DI GIN  dal 3 ottobre al cinema

 

 

JUNIPER - UN BICCHIERE DI GIN  dal 3 ottobre al cinema

Sam è un diciassettenne arrabbiato dal passato difficile, in rotta con il padre e con la scuola. Un giorno torna a casa dal collegio e scopre che la nonna inglese, Ruth, si è trasferita lì per motivi di salute.

Ruth è un’ex fotografa di guerra dal passato avventuroso, con un grande amore per la vita e per la bottiglia. Sam si ritrova presto a scontrarsi con la sua sfrontatezza e il suo non infrequente stato di ebbrezza. Il loro non è un rapporto facile, e si complica quando Sam si ritrova bloccato a casa da solo con lei e la sua infermiera Sarah per le vacanze scolastiche.

Ma la convivenza forzata di due personalità testarde porterà Sam a tornare all’entusiasmo per la bellezza della vita, e Ruth ad affrontare il suo crepuscolo.

Presentato in anteprima all’Ischia Film Festival,  JUNIPER – UN BICCHIERE DI GIN  – dal 3 ottobre al cinema – è ispirato all’esperienza personale del regista con sua nonna alcolizzata Heather che si trasferì nella casa di famiglia in Australia dopo essersi rotta una gamba.

Anche lei come la protagonista del film, aveva vissuto una vita incredibile, era stata in Spagna durante la guerra civile spagnola e – come racconta il regista – aveva mappato l’Africa bevendo abbastanza gin da mettere in salamoia un elefante. Nel cast troviamo Charlotte Rampling e Marton Csokas.

JUNIPER - UN BICCHIERE DI GIN dal 3 ottobre al cinema

JUNIPER - UN BICCHIERE DI GIN dal 3 ottobre al cinema

Articolo precedenteSalvatore De Mola, sceneggiatore di Kostas
Articolo successivoAnita Zagaria in “Brennero”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.