LA VITA DA GRANDI al cinema dal 3 aprile

Greta Scarano esordisce alla regia con LA VITA DA GRANDI al cinema dal 3 aprile

 

LA VITA DA GRANDI al cinema dal 3 aprile

Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar.

Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita:

vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 è il numero perfetto e vuole diventare un cantante rap famoso. Ma perché tutte queste cose accadano, Omar deve prima di tutto diventare autonomo.

Con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare “adulto”. Nella loro casa piena di ricordi, Irene e Omar affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere, a volte, bisogna essere in due.

LA VITA DA GRANDI, il primo lungometraggio di Greta Scarano al cinema dal 3 aprile, è ispirato alla storia vera dei fratelli Margherita e Damiano Tercon e vede protagonisti Matilda De Angelis e Yuri Tuci, quest’ultimo al suo esordio sul grande schermo.

«È un film che punta lo sguardo sulla realtà con dolcezza e poesia, ma senza fare sconti alla verità. Tercon ha vissuto momenti terribili, ha anche contemplato le ipotesi più cruente. E anche Yuri, l’attore che lo interpreta, ha vissuto momenti difficili.

Credo sia molto importante dare luce alla loro esistenza, non nasconderle, e non lasciare le famiglie da sole – ha dichiarato la regista -.

Ho letto che, in Argentina, il presidente Javier Milei vuole ripristinare il termine ‘idiota’ per raccogliere in modo grossolano e svilente le neuro divergenze. Ecco perché dico che non bisogna abbassare la guardia.

Al contrario, occorre che le istituzioni sostengano le famiglie, che non le facciano sentire sole». 

Prodotto da Matteo Rovere, La Vita da Grandi è una produzione Groenlandia, Halong, con Rai Cinema in collaborazione con Netflix con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission e il supporto del Comune di Rimini. Uscirà nelle sale il 3 aprile distribuito da 01 Distribution.

Articolo precedentePULSE dal 3 aprile su Netlfix
Articolo successivoStasera su Rai1 torna Alberto Angela con ULISSE – IL PIACERE DELLA SCOPERTA
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.