IL SEME DEL FICO SACRO dal 20 febbraio al cinema

IL SEME DEL FICO SACRO dal 20 febbraio al cinema

 

IL SEME DEL FICO SACRO dal 20 febbraio al cinema

Amin ha finalmente ottenuto, dopo due decenni di lavoro, la promozione che attendeva: è ora addetto agli interrogatori e spetta a lui rinviare dinanzi al giudice gli accusati per una condanna che poi sarà certa.

Ha una moglie devota e due figlie che studiano. La maggiore ha un’amica che viene gravemente sfigurata durante una manifestazione. Come aiutarla senza farlo sapere al capo famiglia? Per di più l’arma che e stata consegnata ad Amin al momento della promozione scompare da casa e lui rischia il carcere se non la si trova.

Il regista iraniano Mohammad Rasoulof firma il film “Il seme del fico sacro– candidato al premio Oscar miglior film internazionale –, vincitore del Premio Speciale al Festival di Cannes 2024. Si tratta di un film in cui c’è una straziante lotta di grande attualità politica e sociale, tra tradizione e modernità.

In uscita dal 20 Febbraio con Lucky Red e BIM Distribuzione, è ambientato a Teheran. Racconta una storia famigliare e politica con ammirevole temerarietà (del regista, degli attori e di tutto il team, se si considerano le angherie subite), attraverso una scrittura tesa dall’inizio alla fine, senza cedimenti, senza distrazioni, né digressioni.

Centosessanta minuti di inquietudine per i personaggi, le donne soprattutto, e per cosa succederà di lì a poco, nell’intollerabile discesa agli inferi che è diventata la loro vita. Nel cast troviamo Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, Setareh Malek, Niousha Akhshi.

Articolo precedenteCOLPI D’AMORE dal 20 febbraio al cinema
Articolo successivoPADDINGTON IN PERU’ dal 20 febbraio al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.