The Six Triple Eight dal 20 dicembre su Netflix

The Six Triple Eight dal 20 dicembre su Netflix

 

The Six Triple Eight dal 20 dicembre su Netflix

Con il motto “Niente posta, basso morale“, queste donne non solo compirono un lavoro titanico, ma rivendicarono il loro ruolo in un contesto militare dominato dagli uomini e segnato da segregazione razziale.

Tutto ruota intorno alla missione cruciale affidata al Battaglione 6888: gestire e smaltire un arretrato impressionante di 17 milioni di lettere e pacchi destinati ai soldati americani al fronte. Era il 1945 quando 855 donne afroamericane, sfidando discriminazioni e condizioni di lavoro estenuanti, affrontarono l’impresa in soli 90 giorni, ridando speranza ai militari lontani da casa e alle loro famiglie.

Tyler Perry si addentra in un capitolo poco conosciuto ma straordinariamente importante della Seconda Guerra Mondiale portando su Netflix dal 20 dicembre “The Six Triple Eight”, un dramma storico che racconta la missione del Battaglione 6888 in una storia di coraggio e resilienza.

Ambientato tra l’Europa devastata dalla guerra e i difficili ambienti in cui le donne del 6888 furono costrette a operare, il film non manca di esplorare le sfide personali e professionali affrontate dalle protagoniste.

La pellicola per la tv promette di restituire dignità e visibilità a queste eroine dimenticate, valorizzando l’importanza della loro missione nella storia militare e sociale americana. “The Six Triple Eight vanta un cast corale di grande talento, guidato dalla pluripremiata Kerry Washington nei panni della Capitana Charity Adams, la prima donna afroamericana a comandare una unità militare durante la Seconda Guerra Mondiale.

Washington, già nota per il suo impegno in ruoli intensi e complessi, darà vita a un personaggio iconico e ispiratore.

Articolo precedenteUNA NOTTE A NEW YORK, al cinema
Articolo successivoDIAMANTI di Ferzan Ozpetek, al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.