Those About to Die dal 19 luglio su Prime Video
THOSE ABOUT TO DIE -- -- Pictured: (l-r) Tom Hughes as Titus, Anthony Hopkins as Emperor Vespasian, Jojo Macari as Domitian (Photo by: PEACOCK)

Those About to Die dal 19 luglio su  Prime Video

 

Those About to Die dal 19 luglio su Prime Video

Roma, 79 DC. La città è il centro dell’Impero Romano e la più ricca del mondo. La popolazione, annoiata, irrequieta e sempre più violenta, è tenuta sotto controllo da due elementi. Cibo gratuito e intrattenimento spettacolare.

Gare di bighe e lotte di gladiatori, Panem et Circenses. Dal 19 luglio di quest’anno su Amazon Prime Video è disponibile una nuova serie tv costruita su intrighi e ossessioni, su gladiatori e combattimenti all’ultimo sangue, su atleti muscolosi e animali feroci.

Si tratta di THOSE ABOUT TO DIE che porta sul piccolo schermo l’Impero Romano e la sua culla, l’Antica Roma. Quello che si sviluppa davanti agli occhi dello spettatore è quindi un mondo complesso e corrotto che ha inizio con l’imperatore Vespasiano, il fondatore della dinastia Flavia.

Those About to Die dal 19 luglio su Prime Video

Giochi caratterizzati da sete di sangue, avidità di denaro, lotte di potere e corruzione. Le gare al Circo Massimo sono controllate da quattro corporazioni di proprietà dei Patrizi.

Le fazioni Blu, Rossa, Bianca e Verde: avere una quota di queste quattro fazioni è considerata la maggior fonte di ricchezza. Il gusto della plebe per l’intrattenimento si fa sempre più cinico e assetato di sangue. Diventa necessario un nuovo stadio, progettato appositamente per i combattimenti dei gladiatori:

il Colosseo. Le dimensioni dello stadio, come anche l’imponenza dei combattimenti tra gladiatori e animali, è enorme. Come lo è la criminalità legata al fiorente giro di scommesse.

Those About to Die dal 19 luglio su Prime Video

Nei sotterranei sotto le gradinate, migliaia di persone lavorano e vivono. Tra loro, tantissimi sono morti che camminano. Ancora di più sono quelli che morirebbero per i giochi che, per controllarli, ucciderebbero chiunque. Al fianco di  Anthony Hopkins e del protagonista/rivelazione Iwan Rheon, troviamo una lunga lista di attori italiani che hanno “giocato” in casa.

Sono nel cast Tom Hughes, Sara Martins, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Jojo Macari e gli italiani Gabriella Pession, Kyshan Wilson, Davide Tucci, Romana Maggiora Vergano, Bruno Bilotta e Alessandro Bedetti.

Articolo precedenteFRANCESCO DE GREGORI e il tour
Articolo successivoCAMPO DI BATTAGLIA, di Gianni Amelio
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.