La banda è rinchiusa nella Banca di Spagna da oltre 100 ore. Sono riusciti a salvare Lisbona, ma il momento più buio arriva dopo aver perso uno dei loro. Il professore è stato catturato da Sierra e, per la prima volta, non ha un piano di fuga. Proprio quando sembra che niente possa andare peggio, entra in scena un nemico molto più potente di tutti quelli affrontati finora: l’esercito. La fine del più grande colpo della storia si avvicina e quella che era iniziata come una rapina si trasformerà in una guerra. E’ arrivato il momento di salutare per sempre una delle serie tv più amate dal grande pubblico, ovvero “La casa di carta”, la stagione finale (la quinta) sarà pubblicata da Netflix in due parti. ci sono due volumi composti da cinque episodi ciascuno: il Volume I è disponibile dal 3 settembre, mentre il Volume 2 sarà disponibile a partire dal 3 dicembre 2021. Nel cast torna la banda al completo, a partire da Úrsula Coberó (Tokyo), Álvaro Morte (Il Professore), Itziar Ituño (Lisbona), Pedro Alonso (Berlíno), Miguel Herrán (Rio), Jaime Lorente (Denver), Esther Acebo (Stoccolma), Enrique Arce (Arturo), Darko Peric (Helsinki), Hovik Keuchkerian (Bogotá), Luka Peros (Marsiglia), Belén Cuesta (Manila), Fernando Cayo (Colonnello Tamayo), Rodrigo de la Serna (Palermo), Najwa Nimri (Ispettrice Sierra), José Manuel Poga (Gandía). A loro, si aggiungono in questa ultima stagione anche Miguel Ángel Silvestre e Patrick Criado. Nuove anticipazioni spiegano che lo stesso Berlino racconterà a Rio cosa significhi avere un figlio «È come una testata nucleare che distrugge ogni cosa». Sarà proprio Rafael, interpretato da Patrick Criado, uno dei nuovi personaggi della serie. Anni dopo l’affermazione del padre lo vedremo apparire sullo schermo: ha 31 anni, ha studiato ingegneria informatica al MIT e di certo sa solo che non vuole essere come il padre. Si aggiunge al cast anche José Manuel Seda che interpreta Sagasta, Comandante delle Forze Speciali dell’Esercito spagnolo. Dopo aver affrontato innumerevoli missioni è diventato proprio come gli spregevoli personaggi che ha ucciso. Leader di natura, dalla mentre fredda e spietata, è seguito da uomini che si fidano ciecamente di lui. Nella prima parte dei nuovi episodi ritroveremo anche Tokyo (Úrsula Corberó), in fuga dalla polizia dopo aver perso l’amore della sua vita, René (Miguel Ángel Silvestre), l’uomo con cui ha iniziato a fare rapine.

 

Articolo precedenteMotta: “Ho scelto la musica, senza di lei non esisterei”
Articolo successivoOn the verge
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.