Dal 20 marzo è disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming “VA TUTTO BENE”, il primo album della giovanissima e poliedrica cantautrice GIULIA MOLINO, attualmente impegnata nella fase serale di Amici 19. L’album (direzione artistica di Carlo Avarello) prende il nome dall’omonimo brano “Va tutto bene”, presentato all’interno del programma Amici 19, che è riuscito a conquistare tutto il pubblico a casa, esordendo direttamente al primo posto della classifica di iTunes. Oltre a questo, l’album contiene altre 6 tracce, tra cui due scritte interamente dalla stessa Giulia, che mostra appieno il suo raffinato talento nella scrittura: l’intima e personale “Nietzsche”, in cui grazie a un personalissimo flow e utilizzando sonorità che mischiano l’urban e l’hip hop, racconta la sua storia nella quale ha dovuto lottare durante l’adolescenza contro un mostro invisibile e letale, l’anoressia, e la malinconica “Solo questo mi è rimasto”, brano sulla fine di una relazione e di tutto quello che rimane quando il sentimento ormai non è più abbastanza.

Questa la tracklist di “Va tutto bene”: “Le domeniche di maggio”, “Va tutto bene”, “Nietzsche”, “Amore a lieto fine”, “Solo questo mi è rimasto”, “Non sentire più niente”, “Briciole”. «Questo ultimo anno ha portato con sé tantissime esperienze ed emozioni. Stiamo vivendo un tempo difficile che ci mette alla prova… ma stiamo resistendo e dando dimostrazione di tutta la forza che il nostro paese e ognuno di noi ha dentro di sé. In tutto questo la musica può aiutarci a sentirci vicini ed alleviare quelle che ora sono le nostre preoccupazioni… Con la speranza che presto ognuno di noi possa dire “Va tutto bene”», così Giulia ha commentato il suo progetto discografico sul profilo Instagram.

Articolo precedente“Seven WOMEN”, l’orgoglio di essere donna nel docufilm di Yvonne Sciò
Articolo successivo“Doc-Nelle tue mani” con Silvia Mazzieri
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.