In soli quattro giorni dall’uscita (il 29 novembre), “Bohemian Rhapsody” il film ha incassato ben 5.550.000 di euro, portando in sala oltre 700mila spettatori e diventando così tra i biopic musicali più visti di sempre. «Siamo orgogliosi e fieri del grande risultato riscosso in questo primo weekend da Bohemian Rhapsody. Fin dall’inizio, questo film è stato per noi una scommessa ed oggi è stata premiata con un incasso record e con l’elevata percentuale di gradimento e commenti positivi raccolti dal grande pubblico»,  ha commento Paul Zonderland della 20th Century Fox Italia.

Il film racconta la storia dei Queen dal 1970 allo storico concerto “Live Aid” nel 1985; è un vero e proprio inno alla vita di Freddie Mercury, uno showman geniale, eccentrico, enigmatico, oltre che estremamente tormentato: dagli inizi come facchino all’aeroporto di Londra al colpo di fortuna di una sera al pub che segnerà per sempre la sua vita, a quando subentra al cantante della sua band preferita e lascia tutti di stucco con la sua voce incredibile, dall’amore con Mary all’incontro con gli altri Queen, dalla costruzione del mito al mix letale di dissolutezza che lo porterà a morire prematuramente, a causa delle conseguenze del virus dell’HIV. I registi Bryan Singer e Dexter Fletcher approfondiscono nella pellicola cinematografica i periodi più cupi della storia della band, come la crisi causata dallo stile di vita sregolato di Mercury, quanto quelli più epici, come la sua trionfante reunion alla vigilia del Live Aid, quando Mercury, afflitto da una gravissima malattia, condusse la band in una delle performance più grandiose della storia del rock.

Il successo al box office negli Usa è stato già annunciato lo scorso 24 ottobre a Londra quando migliaia di persone hanno riempito lo stadio di Wembley per la proiezione della prima mondiale del film. Roger Taylor e Brian May della band storica hanno accompagnato i protagonisti del film a cominciare da Rami Malek che interpreta Freddie Mercury, Ben Hardy, Gwilym Lee e Joseph Mazzello che vestono i panni di Roger Taylor, Brian May e John Deacon e Lucy Boynton per  il ruolo di Mary Austin.