Catch-22 -- Episode 1 - Young American flyers arrive in war and discover that the bureaucracy is more deadly than the enemy. Scheisskopf (George Clooney) shown. (Photo by: Philippe Antonello/ Hulu)

Quella che vedremo è una grande co-produzione internazionale, ambientata al tempo della Seconda Guerra Mondiale in Italia e girata tra la Sardegna e il Lazio. “CATCH-22” è una storia di guerra  che mostra quanto può essere difficile combattere quando l’unico pensiero è sopravvivere.

Basata sull’omonimo romanzo antimilitarista di Joseph Heller (1961), edito in Italia da Bompiani con il titolo “Comma 22” –  uno dei classici della letteratura americana del XX secolo – diretta e prodotta da George Clooney con Grant Heslov per la loro Smokehouse Pictures, la potremo vedere in prima TV esclusiva dal 21 maggio ogni martedì alle 21.15 su Sky Atlantic e su Sky Cinema Uno.

Oltre che regista e produttore esecutivo, Clooney è anche interprete della serie tv nei panni dell’ambizioso e sadico tenente Scheisskopf, mentre Grant Heslov interpreta il Dott. Daneeka, medico della base militare. La fiction americana segue le avventure di uno squadrone di giovani aviatori dell’esercito americano di stanza in Italia, in un mondo segnato dalla seconda guerra mondiale e dagli abusi di potere. Tutto ruota intorno al capitano John Yossarian, un bombardiere della USA Air Force che, per evitare la guerra, aveva scelto di arruolarsi in aviazione sperando che il secondo conflitto mondiale sarebbe durato meno del suo addestramento.

Si trova invece nel mezzo dello scacchiere europeo con il solo obiettivo di tornare a casa prima possibile. Per essere esentato dalle missioni di volo si dichiara pazzo, finendo per incappare nel paradossale Comma-22 che stabilisce che chi è pazzo può chiedere di essere esonerato, ma nel momento stesso in cui lo richiede dimostra di non essere pazzo, perché  probabilmente solo un pazzo vorrebbe continuare a volare in quelle missioni. A far parte del cast, troviamo anche Hugh Laurie nel ruolo del Maggiore de Coverley, a capo della squadra di stanza nella base di Pianosa; Kyle Chandler  è il Colonnello Cathcart, colui che esaspera Yossarian continuando ad aumentare il numero di missioni e rinviando così il suo agognato congedo.  Giancarlo Giannini che interpreta Marcello, proprietario di un bordello di Roma: un uomo vissuto, un tempo bellissimo e ancora oggi affascinante. Pacifista con idee rivoluzionarie, Marcello entrerà spesso in conflitto con i giovani soldati americani.

Articolo precedente“Time Off”, a Roma l’ottava mostra di Fabio Barillari
Articolo successivoBTS, la band sudcoreana alla conquista del pop mondiale
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.