Dee Dee Allen e Barry Glickman sono star del palcoscenico di New York City alle prese con una situazione critica: il loro nuovo e costoso spettacolo di Broadway è un grosso flop che ha improvvisamente distrutto le loro carriere. Nel frattempo, in una piccola città dell’Indiana, la studentessa del liceo Emma Nolan sta vivendo un dispiacere molto diverso: nonostante il sostegno del preside del liceo, il capo dall’associazione genitori-insegnanti le ha vietato di partecipare al ballo di fine anno con la sua ragazza, Alyssa. Quando Dee Dee e Barry decidono che la difficile situazione di Emma è la causa perfetta per aiutarli a riabilitare la propria immagine pubblica, si mettono in viaggio con Angie e Trent, un’altra coppia di cinici attori in cerca di un’ascesa professionale. Ma il loro egocentrico attivismo, tipico delle celebrità, gli si ritorce inaspettatamente contro e i quattro si trovano a capovolgere le proprie vite mentre si riuniscono per offrire a Emma una notte in cui può celebrare chi è veramente.

The Prom” è il nuovo film di Ryan Murphy con protagonisti Meryl Streep, James Corden e Nicole Kidman, adattamento cinematografico del pluripremiato musical di Broadway di Chad Beguelin “Bob Martin e Matthew Sklar”, candidato ai Tony Award. Il film è nel catalogo di Netflix dall’11 dicembre. Dopo The Politician, Hollywood e Ratched, un’altra interessante collaborazione fra Murphy e Netflix. Un super cast porta in scena un musical in cui le vicende di due ragazze di una piccola cittadina dell’Indiana si intrecciano con quelle di un gruppo di attori di Broadway. La storia diThe Prom” prende spunto da una vicenda reale accaduta circa 10 anni fa a una studentessa di una cittadina del Mississippi, Constance McMillen. La ragazza ottenne il diritto di andare al ballo da un giudice federale e il caso ebbe una grandissima risonanza nazionale. Per il regista e il cast di attori, le complesse coreografie e canzoni sono un modo per ribadire, ancora una volta, che l’amore è amore, in ogni sua forma e in ogni sua espressione e che vale sempre la pena di combattere e lottare per poterlo vivere senza alcuna costrizione. Non ci resta che vedere se, anche questa volta, accadrà lo stesso.

Articolo precedente“Sound of Metal”
Articolo successivoIL GIARDINO SEGRETO 
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.