Bridgerton 3, dal 13 giugno su Netflix

Bridgerton 3, dal 13 giugno su Netflix

 

 

Bridgerton 3, dal 13 giugno su Netflix

Penelope Featherington, dopo aver sentito le parole denigratorie di Colin Bridgerton, ha finalmente accantonato la cotta di lunga data per lui. Penelope ha tuttavia deciso che è arrivato il momento di trovare un marito che le garantisca sufficiente indipendenza per continuare la sua doppia vita come Lady Whistledown, lontano dalla madre e dalle sorelle.

  Ma la mancanza di autostima fa sì che i suoi tentativi di sposarsi falliscano clamorosamente.

Nel frattempo Colin è tornato dai suoi viaggi estivi con un nuovo look e un atteggiamento molto spavaldo, ma è avvilito nel constatare che Penelope, l’unica persona che lo ha sempre apprezzato così com’era, gli sta dando il benservito.

Desideroso di riconquistare la sua amicizia, Colin si offre di farle da mentore per aiutarla a trovare fiducia in se stessa e quindi un marito. Ma quando le sue lezioni iniziano a sortire un effetto anche troppo positivo, Colin è costretto a chiedersi se i suoi sentimenti per la ragazza siano davvero solo amichevoli.

A complicare le cose per Penelope interviene la rottura con Eloise (Claudia Jessie), che ha trovato una nuova amica in un posto molto improbabile. Inoltre, la sua presenza sempre maggiore nell’alta società le rende ancora più difficile mantenere segreto il suo alter ego di Lady Whistledown. Gli occhi sono puntati sul 13 giugno quando arriverà la seconda parte della terza stagione di Bridgerton.

La storia continua esattamente dove si era interrotta e riparte dalla scena della carrozza accompagnata dalla proposta di Colin. Confermatissimo il cast delle prime due stagioni ma, come previsto dalla serie, alcuni personaggi più in vista negli episodi precedenti sono meno presenti, per lasciare spazio invece ai personaggi su cui si concentra maggiormente la trama della terza stagione.

Bridgerton 3, dal 13 giugno su Netflix

  • Nicola Coughlan è Penelope Featherington;
  • Luke Newton è Colin Bridgerton;
  • Claudia Jessie è Eloise Bridgerton;
  • Ruth Gemmell è Violet Bridgerton;
  • Jonathan Bailey è Anthony Bridgerton;
  • Simone Ashley è Kate Sharma;
  • Adjoa Andoh è Lady Danbury;
  • Golda Rosheuvel è la Regina Carlotta;
  • Harriet Cains è Philippa Featherington;
  • Hannah Dodd è Francesca Bridgerton;
  • Florence Hunt è Hyacinth Bridgerton;
  • Luke Thompson è Benedict Bridgerton;
  • Will Tilston è Gregory Bridgerton;
  • Bessie Carter è Prudence Featherington;
  • Lorraine Ashbourne è Mrs. Varley;
  • Joanna Bobin è Lady Cowper;
  • Dominic Coleman è Lord Cowper;
  • Martins Imhangbe è Will Mondrich;
  • Jessica Madsen è Cressida Cowper;
  • Polly Walker è Portia Featherington;
  • Julie Andrews è la voce di Lady Whistledown (nella versione originale).

I nuovi presonaggi sono:

  • Daniel Francis è Lord Marcus Anderson: un uomo carismatico che rischiara ogni stanza con la sua presenza, attirando l’attenzione di alcune matriarche dell’alta società e l’ira di altre;
  • James Phoon è Harry Dankworth: ciò che a Dankworth manca in termini di arguzia e intelligenza è abbondantemente compensato dalla sua notevole avvenenza;
  • Sam Phillips è Lord Alfred Debling: un nobile brillante con interessi insoliti. Ma con la ricchezza e il titolo a fare da contrappeso alle sue stranezze, in questa stagione non mancherà di suscitare l’interesse delle giovani donne;
  • Hannah New è Lady Tilley Arnold. 

La serie tv è tratta dall’omonima saga letteraria di Julia Quinn (editi in Italia da Mondadori), composta da nove libri. Bridgerton 3 è tratta dal quarto libro, “Un uomo da conquistare”, del 2002.

Articolo precedentePaola Sambo in “Amen” di Andrea Baroni
Articolo successivoTHE BIKERIDERS dal 19 giugno al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.