RAGAZZO DIVORA UNIVERSO dall'11 gennaio su Netflix

RAGAZZO DIVORA UNIVERSO dall’11 gennaio su Netflix

 

RAGAZZO DIVORA UNIVERSO dall'11 gennaio su Netflix

Un padre perduto, un fratello muto e una madre tossicodipendente in recupero, ma anche un patrigno che spaccia eroina e un famigerato criminale come babysitter.

Eli è un adolescente piuttosto loquace e suo fratello August che ha smesso di parlare, mentre il mondo sembra fare del suo meglio per complicare le loro giovani vite. Purtroppo per loro, la loro famiglia molto disfunzionale non è di aiuto: il padre Robert è scomparso; la madre tossicodipendente, Frances, è in prigione; e il patrigno, Lyle, è uno spacciatore di eroina.

L’adulto più presente nella vita di Eli è Slim, un noto malvivente detentore del record nazionale di evasioni di successo dal carcere. È suo il compito di vegliare su Eli e sul suo geniale fratello maggiore mentre nel loro mondo il bene continua a confondersi con il male.

RAGAZZO DIVORA UNIVERSO dall'11 gennaio su Netflix

Ragazzo divora universo” è la nuova miniserie di Netflix tratta dal romanzo omonimo scritto dall’australiano Trent Dalton che uscirà nella piattaforma l’11 gennaio 2024. “Questa è una storia che racconta di come è possibile amare qualcuno che ha ucciso.

Di come è possibile amare qualcuno che ti ha ferito profondamente. È una storia per coloro che non ci credono, per coloro che invece ci credono e per i sognatori. Ogni anima persa può essere ritrovata. Ogni destino può essere cambiato.

Il male può trasformarsi in bene. L’amore conquista ogni cosa”. Sono queste le parole con cui HarperCollins presenta il capolavoro di Dalton, adattato dallo stesso John Collee.

RAGAZZO DIVORA UNIVERSO dall'11 gennaio su Netflix

Ci troviamo nella Brisbane degli anni ’80, dove un ragazzino fa del suo meglio per tenere unita la sua famiglia divisa. Eli Bell cerca di seguire il proprio cuore per diventare una persona migliore, ma il destino continua a disseminare ostacoli sul suo cammino.

Ragazzo divora universo” vede nel cast Travis Fimmel, Simon Baker, Phoebe Tonkin, Felix Cameron, Zac Burgess, Lee Tiger Halley, Bryan Brown, Anthony LaPaglia, Sophie Wilde, Christopher James Baker, HaiHa Le, Isaac Strutt-Stevens, Deborah Mailman, Ben O’Toole, Emily Eskell, Zachary Wan, Millie Donaldson, Eloise Rothfield, Matthew Knight e Drew Matthews. La miniserie è stata diretta da Bharat Nalluri, Jocelyn Moorhouse e Kim Mordaunt.

Articolo precedenteDOC NELLE TUE MANI 3, da stasera su Rai1
Articolo successivoANNA FERRUZZO ne “La Storia”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.