HAPPY HOLIDAYS dal 3 luglio al cinema

HAPPY HOLIDAYS dal 3 luglio al cinema

 

HAPPY HOLIDAYS dal 3 luglio al cinema

Haifa, Israele. Rami è un arabo-israeliano innamorato della compagna ebrea Shirley, ma la gravidanza di lei rischia di diventare un grosso problema per le famiglie di entrambi.

La sorella di Rami, Frida detta Fifi, viene coinvolta in un incidente d’auto e i suoi genitori cercano di lucrare sull’accaduto, non per avidità ma per fare fronte a un grave problema economico, ma rischiano di scoprire la vita parallela che la figlia conduce fuori dalle regole restrittive della famiglia.

Fifi intraprende una relazione con Walid, un amico del fratello, ma anche fra loro ci saranno dei non-detti importanti.

E Miri, la sorella di Shirley, viene messa sotto pressione dalla madre affinché si arruoli nell’esercito israeliano. Quattro personaggi, le cui vite si intrecciano in modo inaspettato, affrontano difficoltà legate a differenze di genere, generazione e cultura in una società divisa.

Vincitore del Premio Orizzonti per la Miglior Sceneggiatura alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e premiato da Luca Guadagnino come Miglior Film al Marrakesh International Film Festival 2024, HAPPY HOLIDAYSdal 3 luglio al cinemasegna il ritorno alla regia di Scandar Copti, apprezzato autore palestinese già nominato all’Oscar per Ajami.

Il regista ha impiegato cinque anni per completare questo film, scegliendo di lavorare con un cast composto da non professionisti. Happy Holidays mette in discussione i confini e i pregiudizi, offrendo uno sguardo potente e umano sulla complessità della convivenza di due famiglie, una israeliana e una palestinese, entrambi residenti ad Haifa.

Attraverso le loro storie, il film mette in luce le profonde contraddizioni socio-culturali che segnano le due comunità, in un contesto dominato da regole non scritte e codici di comportamento radicati in decenni di conflitti.

Articolo precedenteMERCOLEDì 2 su Netflix dal 6 agosto
Articolo successivoSUPERMAN dal 9 luglio al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.