Horizon - An American Saga - Capitolo 1 di e con Kevin Costner in sala dal 4 luglio

Horizon – An American Saga – Capitolo 1 di e con Kevin Costner in sala dal 4 luglio

 

Horizon - An American Saga - Capitolo 1 di e con Kevin Costner in sala dal 4 luglio

«Ci vendono sempre sogni e anche nel 1800 era così. E così c’è chi si è ritrovato con le proprie mogli nel mezzo di questo paese.

Le donne forse odiavano i loro mariti per averle portate lì dove dovevano lavorare ogni giorno, dove nulla era pulito, ma c’erano andati per una vita migliore.

Horizon - An American Saga - Capitolo 1 di e con Kevin Costner in sala dal 4 luglio

Così tanti hanno accettato questa sfida, quel sogno.

Molte volte erano coppie o singoli che scappavano da qualcosa alla ricerca di qualcosa che non avevano. Il fatto è che non si può condividere la terra e i coloni non volevano davvero alcuna concorrenza e hanno cacciato così circa 500 nazioni native americane.

Io in Horizon racconto questa collisione. Per me era davvero importante dare loro la dignità, far capire che la ferocia che avevano i nativi è perché stavano combattendo per il loro stile di vita, la loro religione, la loro esistenza.

Era ingiusto non mostrarli nella loro bellezza».

Horizon. An American Saga” è il primo capitolo di un’epopea western divisa in quattro parti, ideata, scritta, diretta, coprodotta e interpretata da Kevin Costner (sono sue le dichiarazioni iniziali).

Dopo Balla coi Lupi (1990) e Terra di confine (2003), Costner torna a raccontare l’America del Far West, partendo dagli anni della Guerra Civile:

si tratta di un progetto a cui l’attore e regista pensava dal 1988, inizialmente concepito come un unico film. Tutto si svolge nel Montana del 1859. Due anni prima della guerra civile, carovane di coloni in cerca dell’eldorado si installano lungo il fiume coi loro carri, i loro ricordi lasciati oltreoceano e i loro sogni.

Horizon - An American Saga - Capitolo 1 di e con Kevin Costner in sala dal 4 luglio

Ma gli indiani non ci stanno, è una questione di terra, la loro terra. Gli Apache attaccano di notte e di giorno i ‘bianchi’ fanno la conta dei loro morti.

Poi tutto ricomincia, altri convogli arrivano, altri indiani resistono, come possono, all’inevitabile. Una guarnizione dell’esercito degli Stati Uniti, insidiata a quaranta chilometri dal territorio conteso, corre in soccorso dei sopravvissuti.

Intanto in Wyoming, un avventuriero solitario e laconico e una prostituta intraprendente fuggono un cavaliere vendicativo che vorrebbe mettere le mani sul bambino che conducono con loro. Separati e uniti cavalcano tutti verso lo stesso destino, verso la loro porzione del sogno chiamato America.

Hayes Ellison è un uomo che si fa gli affari suoi e cerca di vivere in pace in un mondo pericoloso, ma capace anche di qualsiasi cosa se provocato.

  Questo il principale personaggio di Horizon, An American Saga già fuori concorso al Festival di Cannes 77 e dal 4 luglio in sala con Warner la prima delle due parti, mentre la seconda il 15 agosto.

Articolo precedenteRA TA TA, il nuovo singolo di MAHMOOD
Articolo successivoZONA PROTETTA dal 28 giugno su RaiPlay
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.