IL NIBBIO dal 6 marzo al cinema

IL NIBBIO dal 6 marzo al cinema

 


IL NIBBIO dal 6 marzo al cinema

Il prossimo 4 marzo 2025 cadrà il ventesimo anniversario della scomparsa di Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI che ha sacrificato la propria vita per salvare quella della giornalista de Il Manifesto Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terrorista.

Il 6 marzo di quest’anno Notorious Pictures porterà al cinema “Il Nibbio”, film con protagonista Claudio Santamaria nel ruolo di Nicola Calipari e con Sonia Bergamasco e Anna Ferzetti, rispettivamente nei panni di Giuliana Sgrena e di Rosa Calipari, per la regia di Alessandro Tonda.

La pellicola cinmatografica, scritta da Sandro Petraglia, racconta i ventotto giorni che hanno preceduto la tragedia, cioè dal giorno del rapimento della giornalista de Il Manifesto fino alla sparatoria finale che vede americani e italiani fornire due versioni diverse dell’accaduto.

«Questo film è una grande ed emozionante sfida – spiega Tonda -. Rappresenta una responsabilità non solo artistica e professionale, ma anche culturale e storica, per la rilevanza dei fatti in questione, per la necessità di restituire al Paese in forma cinematografica un pezzo così importante della sua storia recente.

Per la riconoscenza e il rispetto che dobbiamo a una figura di enorme spessore umano, professionale e culturale come quella di Calipari. Vogliamo celebrare la figura di Nicola Calipari, in chiave non retorica e artefatta, ma con un ritratto sincero e tridimensionale dell’uomo.

Un ritratto che includa la sua dimensione emotiva e privata, e che renda giustizia al suo ruolo storico di portatore di una precisa visione valoriale e strategica, in anticipo sui tempi.

In questo senso, “Il Nibbio contiene anche una profonda riflessione sul vero significato dell’eroismo e del sacrificio».

Articolo precedenteFRANCESCA AGOSTINI in “Miss Fallaci”
Articolo successivoL’ORTO AMERICANO dal 6 marzo al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.