ShowinairShowinairShowinairShowinair
  • Home
  • Primo Piano
  • Editoriale
  • Cultura
  • Idee
  • Musica
  • Talenti
  • Attualità
  • Showinair.com
Successivo Precedente

Giornata della legalità, al cinema esce “Il Traditore” di Marco Bellocchio

23 maggio, 2019
Attualità / Cinema / Primo Piano /

Oggi, nella Giornata della legalità, in tutte le sale cinematografiche esce  “Il Traditore”, il nuovo e attesissimo film diretto da Marco Bellocchio incentrato sul personaggio di Tommaso Buscetta, meglio conosciuto come “il boss dei due mondi”, colui che aiutò Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a togliere dall’ombra l’organizzazione di Cosa Nostra e i suoi vertici.

Interpretato da un assai intenso Pierfrancesco Favino, Tommaso Buscetta – la cui famiglia fu interamente sterminata dai suoi rivali mafiosi – ha permesso ai due giudici siciliani, prima di cadere vittime tragicamente per mano dell’organizzazione criminale, di portare alla luce l’esistenza della struttura mafiosa di Cosa Nostra, rivelandone i capi, facendoli imprigionare, svelandone le collusioni con la politica e l’esistenza del traffico di droga con la mafia italo-americana  con Pizza Connection.

Quello che Marco Bellocchio porta sul grande schermo è un racconto fatto di una  violenza che ha pochi eguali nella storia e di drammi; tutto inizia con l’arresto in Brasile e l’estradizione di Buscetta stesso in Italia, passando per l’amicizia con il giudice Falcone e i surreali silenzi del Maxiprocesso alla mafia. « Mi interessa il personaggio di Tommaso Buscetta perché è un traditore ma in verità, chi ha veramente tradito i principi di Cosa Nostra non è stato Buscetta ma sono stati Totò Riina e i Corleonesi. Emergono quindi due modi diversi di tradire». Quando la giustizia sembrava aver segnato un punto fermo epr sempre, ecco che Cosa Nostra ha ricordato a Buscetta e all’Italia che la sua sconfitta è ben lontana. Scoppia la bomba nel tratto dell’autostrada A29 alle 17:56 allo svincolo di Capaci e Buscetta alzerà il tiro facendo il nome di Andreotti: un tragico boomerang che lo costringerà a fuggire dall’Italia per sempre.

Sull’iter  che il protagonista ha compiuto, così ha detto: «Sentivo che non era stato proprio convinto dal mio primo provino. Sapevo che non era andato come volevo. E il fatto che non mi telefonasse nessuno era tutto tranne che un buon segno. Ero consapevole che avrei potuto giocarmela meglio e sono ricorso a una mossa a cui non mi ero mai appellato nella vita. Non volevo dirmi “non hai fatto tutto quello che potevi per raggiungere il tuo obiettivo”. Quindi l’ho incontrato e gli ho detto “Marco, vorrei convincerti che posso interpretare questo ruolo”. Mi ha dato un’altra occasione»

Giulia Farneti

Giulia Farneti

Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi occupandosi di criminalità organizzata, aprendo anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci e dopo aver scritto per il quotidiano La Nostra Voce, attualmente collabora con Resto al Sud che ha sede a Pescara e con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini.

Altri Post di Giulia Farneti

Articoli recenti

  • “Winston vs Churchill”, Giuseppe Battiston interpreta il grande politico, fragile e visionario
  • Iva Zanicchi: “La mia vita, un’avventura meravigliosa”
  • “Tutta Bianca”, il nuovo singolo di Zerella
  • Con “Skianto” Filippo Timi dà voce ai sogni
  • La dolcezza, bravura e intensità di Fabrizia Sacchi

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018

Categorie

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Idee
  • Interviste
  • Libri
  • Musica
  • Primo Piano
  • Spettacoli
  • Talenti
  • Teatro
  • Web TV

  • Potrebbe interessarti anche

    David Benevento, Dimmi di te

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    Antonio Cocomazzi e Mario Marzi in Concerto a Termoli

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    Mario Marzi – Una vita per la musica

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    “Winston vs Churchill”, Giuseppe Battiston interpreta il grande politico, fragile e visionario

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    Iva Zanicchi: “La mia vita, un’avventura meravigliosa”

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    “Tutta Bianca”, il nuovo singolo di Zerella

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    Con “Skianto” Filippo Timi dà voce ai sogni

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    La dolcezza, bravura e intensità di Fabrizia Sacchi

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    Il Vincent Van Gogh di Alessandro Preziosi celebra l’amore per l’arte

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    Daniele Pecci tra palco e fiction: “Il mio amore, ricambiato, per il teatro”

    Leggi
  • Potrebbe interessarti anche

    Nuovo album per l’ex voce dei Deasonika Max Zanotti.

    Leggi

Magazine di cultura e spettacolo - Testata Web registrata presso il Tribunale di Isernia. Autorizzazione num. 381/2018
Redazione | Privacy Policy | Utilizzo dei Cookie

Web Agency Novus Studios

  • Home
  • Primo Piano
  • Editoriale
  • Cultura
  • Idee
  • Musica
  • Talenti
  • Attualità
  • Showinair.com
Showinair