IL REGNO DEL PIANETA DELLE SCIMMIE dall’8 maggio al cinema

Dopo aver concluso la saga di Maze Runner, il regista statunitense ed esperto di effetti speciali Wes Ball si rimette dietro la cinepresa per dirigere il primo capitolo in IMAX di quella che dovrebbe essere una nuova trilogia della serie reboot de Il pianeta delle scimmie.
“Il Regno del Pianeta delle Scimmie” – dall8 maggio al ciema – è infatti il quarto capitolo della saga e segue gli eventi di The War – Il pianeta delle scimmie. La sceneggiatura è opera di Josh Friedman, Patrick Aison, Rick Jaffa e Amanda Silver.
Questo nuovo film è ambientato diverse generazioni dopo il regno di Cesare, in cui le scimmie sono la specie dominante che vive in armonia e gli umani sono costretti a vivere nell’ombra.
Mentre un nuovo tirannico leader delle scimmie costruisce il suo impero, una giovane scimmia intraprende uno straziante viaggio che la porterà a mettere in discussione tutto ciò che conosceva sul passato e a fare scelte che definiranno un futuro sia per le scimmie che per gli umani.
Vede come protagonista Owen Teague. Il regista Wes Ball infonde nuova vita al franchise epico e globale ambientato diverse generazioni nel futuro dopo il regno di Cesare, in cui le scimmie sono la specie dominante che vive armoniosamente e gli umani sono stati ridotti a vivere nell’ombra.
Mentre un nuovo leader tirannico delle scimmie costruisce il suo impero, una giovane scimmia intraprende un viaggio straziante che la porterà a mettere in discussione tutto ciò che ha conosciuto del passato e a fare delle scelte che definiranno un futuro sia per le scimmie che per gli umani.
Il regista ha cominciato a lavorare sul film dopo la cancellazione di The Mouse Guard, suo adattamento cinematografico dell’omonima serie a fumetti.
Inizialmente, Il Regno del Pianeta delle Scimmie doveva essere un prequel con protagonista Thomas Brodie-Sangster (nelle vesti di un giovane Caesar), attore con cui Ball ha già collaborato nella saga di Maze Runner: in seguito si è preferito far seguire la linea narrativa in avanti.
Come per la trilogia precedente su Il pianeta delle scimmie, la colonna sonora è stata curata dal compositore americano John Paesano. La direzione della fotografia è invece a cura dell’ungherese Gyula Pados, già collaboratore di Ball in Maze Runner.