Challengers dal 24 aprile al cinema

L’arte della seduzione…e altri giochi, questo e molto altro è il nuovo film di Luca Guadagnino Zendaya su un letto, seduta in mezzo a due ragazzi – Mike Faist e Josh O’Connor – che iniziano a baciarla.
Prima uno e poi l’altro. Indubbiamente è questa la scena più hot del film Challengers – dal 24 aprile al cinema-, il nuovo film di Luca Guadagnino.
Ambientata nel competitivo mondo del tennis, al centro della pellicola ci sarà dunque una sorta di triangolo sportivo-amoroso, un soggetto perfettamente in linea con il genere di storie prediletto da Guadagnino, quello che intreccia romanticismo ed elementi drammatici.
Il film racconta le vicende di Tashi Duncan, un’ex tennista prodigio diventata allenatrice, una forza della natura che non ammette errori, sia dentro che fuori dal campo.
La vedremo occuparsi della carriera sportiva del marito, il fuoriclasse Art. Quest’ultimo, dopo una serie di sconfitte, si iscrive al Challenger, un torneo di basso livello nell’ambito del circuito professionistico, e qui si ritrova a dover gareggiare contro l’ex fidanzato della moglie Patrick.
Questa era la strategia di Tashi: per la redenzione del marito serve uno scontro sul campo con Patrick, che un tempo era anche il suo migliore amico. Mentre passato e presente si scontrano, la tensione sale e Tashi dovrà chiedersi quale è il prezzo della vittoria.
Dopo aver vinto un Leone d’argento per Bones and All (2022), il regista Luca Guadagnino torna alla regia per dirigere il suo nuovo film, un movie ambientato nel mondo del tennis.
Per Guadagnino si tratta del suo secondo lungometraggio realizzato e girato in toto negli Stati Uniti, prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer e Pascal Pictures.
Il film segna l’esordio alla sceneggiatura per Justin Kuritzkes, il quale è già al lavoro per una seconda collaborazione con Guadagnino.