Ester Pantano in "Màkari 3": «Macari è casa»

Ester Pantano in “Màkari 3”: «Macari è casa»

 

Ester Pantano in "Màkari 3": «Macari è casa»

A Macari, piccola frazione di San Vito lo Capo, nel trapanese, ha trovato prima il lavoro e poi l’amore. Qualcosa però sta cambiando. 

La bella Suleima, la fidanzata di Saverio Lamanna  è una persona diversa rispetto a quando è arrivata sull’isola: è infatti più adulta e decisa a costruire il proprio destino con più consapevolezza, non mancano certamente le incognite.

Questo e molto altro è “Màkari 3”, una fiction targata Rai1 che il pubblico ama.

Ne abbiamo parlato con Ester Pantano (Ph Valentina Glorioso) perfettamente calata nel personaggio.

***

Ester Pantano in "Màkari 3": «Macari è casa»

Cosa ti ha portato a dire sì a una terza stagione?

La produzione ha avuto molto intuito e parecchio fiuto a individuare il successo che avrebbe potuto avere. Ho sposato il progetto e ne vado fiera.

Come descriveresti la Suleima della prima stagione?

E’ sempre stata una ragazza molto determinata. Non si mai risparmiata, ha sempre tentato lasciandosi sempre una possibilità. sapeva che avrebbe fatto l’architetto ma non si è mai negata un’apertura verso anche altro. E’ una donna che si evolve. Decide di rimanere in Sicilia.

E oggi com’è?

Ha messo radici, ha il suo impiego, ha una posizione e il tutto avviene a Macari. Emotivamente è pi solida, più sicura, la sua casa la vive e ha un suo luogo d’espressione che è il suo ufficio.

Il lavoro e l’amore come vengono visti?

Sono il suo tutto. Ha un rapporto complesso con il padre e quello che è riuscita a costruire è il suo personale riscatto. Non cambia il suo compagno ma lo accetta così com’è. E’ una che è riuscita ad affermare se stessa.

Ester Pantano in "Màkari 3": «Macari è casa»

L’arrivo di Giulio porterà non poco scompiglio. Per lei cosa rappresenta?

Giulio è il suo ricordo di ieri, è un vecchio album di fotografie. E’ la persona che le fa riscoprire il suo spirito artistico. Lui le riaccende i sogni. E’ energia e forza vitale. Saverio rimane la sua figura di riferimento.

Entrambi sono alla ricerca della pace e del sentimento magico che poi li unisce. Oggi abbiamo un ritmo troppo accelerato e quando c’è un momento di tranquillità lo scambiamo per noia.

Torni a lavorare nella tua terra, ma Macari cos’è per te?

E’ casa. E’ un continuo tornare. Ho conosciuto tantissime persone, tanta umanità e tanti stati d’animo. Mi ha permesso di far restare la luce.

Cosa vorresti arrivasse di questa terza stagione?

La Sicilia è un luogo meraviglioso dove si possono mettere radici e dove si può fare arte.

Nuovi progetti?

Sto girando “Mia” di Valentina De Amicis e girerò un film in Sicilia.

Articolo precedenteSUPERSEX con Alessandro Borghi su Netflix
Articolo successivoDaniele Pecci ne “Le indagini di Lolita Lobosco 3”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.