Sound of Freedom - Il Canto della Libertà dal 19 febbraio al cinema

Sound of Freedom – Il Canto della Libertà dal 19 febbraio al cinema

 

Sound of Freedom - Il Canto della Libertà dal 19 febbraio al cinema

Arriva al cinema una storia vera e incredibile che terrà tutti con il fiato sospeso. Negli USA è stato uno dei casi cinematografici dell’anno e arriverà anche in Italia.

Stiamo parlando di Sound of Freedom – Il Canto della Libertà, film diretto da Alejandro Monteverde che vede il ritorno al cinema di Jim Caviezel, celebre per il suo ruolo da protagonista ne La passione di Cristo.

Uscito nelle sale americane lo scorso 4 luglio e distribuito da Angel Studios, il film ha debuttato con un incasso di circa 20 milioni di dollari.

Ha continuato a riscuotere successo grazie al passaparola del pubblico, raggiungendo un incasso finale di oltre 184 milioni di dollari, diventando il nono film di maggior incasso dell’intero 2023, e quasi 250 milioni di dollari in tutto il mondo fino ad oggi.

Sound of Freedom - Il Canto della Libertà dal 19 febbraio al cinema

Il film racconta una storia vera, quella di Tim Ballard, un ex agente federale, che sceglie di diventare un vigilante. E’ fondatore di Operation Underground Railroad, organizzazione no-profit impegnata a scoprire le reti di sfruttatori e pedofili, smantellando la tratta di bambini vittime del turismo sessuale.

Dopo aver salvato un bambino dalle grinfie di alcuni trafficanti di esseri umani in America Latina, Tim scopre che la sorella del piccolo è ancora prigioniera. Decide quindi lasciare il suo lavoro per di provare a salvarla, intraprendendo una pericolosissima missione.

Addentrandosi nella giungla colombiana, mette a rischio la sua stessa vita pur di liberare lei altri bambini ed evitare loro un terribile destino.

 

Articolo precedenteGLORIA con Sabrina Ferilli stasera su Rai1
Articolo successivoMaddalena Stornaiuolo in “Mare Fuori 4”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.