Let's talk about CHU dal 2 febbraio su Netflix

Let’s talk about CHU dal 2 febbraio su Netflix

 

Let's talk about CHU dal 2 febbraio su Netflix

Alla vigilia di Capodanno, le difficoltà legate all’amore e al sesso nella famiglia prendono il centro della scena. Chu Ai (Chan Tzu-hsuan), la figlia più piccola, lavora come terapista del sesso e gestisce contemporaneamente un canale di educazione sessuale sui social media.

Sostenitrice del mantra ‘fai l’amore, non innamorarti’, affronta le sua ansie attraverso una relazione di ‘scopamicizia’ con Ping-ke (Kai Ko), che condivide il suo stesso scetticismo sull’amore.

Nel frattempo, la sorella maggiore Chu Wei (Kimi Hsia) affronta le sfide legate al matrimonio con il marito Shi-chieh (Umin Boya) mentre suo fratello Yu-sen (JC Lin) si separa dal suo fidanzato di lunga data dopo essere rimasto intrappolato in una relazione del tutto sbilanciata.

Su Netflix dal 2 febbraio la serie tv “Let’s Talk about Chu“, composta da otto episodi che ci faranno entrare nel mondo della giovanissima Chu Ai, una vlogger part time che usa il suo canale per parlare candidamente di sesso.

Come spesso capita nella vita di tutti i giorni, è più facile parlare di sesso che farlo. La serie tv si interroga sulla possibilità che la protagonista riesca a trovare un percorso per scoprire se stessa, soddisfare i suoi desideri e stabilire una relazione significativa.

 

Articolo precedenteAngelica Cinquantini in “Califano”
Articolo successivoMameli – Il ragazzo che sognò l’Italia su Rai1
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.