il-metodo-fenoglio-alessio-boni

Il Metodo Fenoglio di Alessandro Casale con Alessio Boni su Rai1

il-metodo-fenoglio-alessio-boni

Da lunedì 27 novembre per quattro serate (due episodi a puntata) Rai1 trasmetterà la nuova e attesa serie tv “Il Metodo Fenoglio” di Alessandro Casale.

La fiction propone il racconto epico di come negli Anni ‘90 la criminalità barese si sia trasformata in una vera e propria mafia negli stessi anni in cui in Sicilia si consuma l’attacco di Cosa Nostra al cuore dello Stato con i massacri di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle rispettive scorte.

Bari è il teatro delle vicende in cui si muove il protagonista Fenoglio, maresciallo del nucleo operativo dei Carabinieri, capace di affrontare con senso etico importanti e delicate indagini nei mesi più caldi della lotta alla criminalità organizzata italiana.

il-metodo-fenoglio-alessio-boni

“Il mio personaggio è un uomo che ama la letteratura, la musica classica (oggetto caratterizzante è un walkman che indossa sulle orecchie), odia la violenza e non vorrebbe neanche avere l’arma di ordinanza, arrestare i criminali non con le manette ma attraverso la psiche.

Vuole conoscere l’essere umano e lo fa con scrupolo e pazienza per arrivare alla verità e al colpevole”. Questo ha dichiarato Alessio Boni, il maresciallo Pietro Fenoglio, nato dalla penna di Gianrico Carofiglio.

il-metodo-fenoglio-alessio-boni

il-metodo-fenoglio-alessio-boni

“Il Metodo Fenoglio” propone una narrazione che conduce in una “zona grigia” dove diventa difficile, se non impossibile, distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Oltre a Boni, troviamo Paolo Sassanelli (Antonio Pellecchia), Giulia Bevilacqua (Serena Morandi), Giulia Vecchio (Gemma D’Angelo), Michele Venitucci (Vito Lopez), Marcello Prayer (Nicola Grimaldi).

Nel cast artistico anche Bianca Nappi, Betti Pedrazzi, Gianpiero Borgia, Pio Stellaccio, Francesco Foti, Alessandro Carbonara e Francesco Centorame. Sceneggiato dallo stesso Gianrico Carofiglio con Doriana Leondeff, Antonio Leotti e Oliviero Del Papa, la serie è stata coprodotta da Rai Fiction-Clemart Srl e distribuita da Beta Film, ed è stata realizzata con il contributo di Apulia Film Fund della Fondazione Apulia Film Commission e Regione Puglia.

 

Articolo precedenteLa nuova stagione televisiva di Sky Italia
Articolo successivoGuglielmo Poggi su Rai1 «E’ importante…
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.