Assassinio a Venezia
Assassinio a Venezia

“Assassinio a Venezia” dal 14 settembre al cinema

Assassinio a Venezia

 

Dal 14 settembre in sala arriva Assassinio a Venezia”, il terzo capitolo della serie sul leggendario investigatore Hercule Poirot.

La pellicola, diretta e interpretata ancora una volta dal premio Oscar Kenneth Branagh è infatti un adattamento cinematografico del romanzo del 1969 Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie e segue i già acclamati titoli Assassinio sull’Orient Express del 2017 e Assassinio sul Nilo del 2022.

Si tratta di un film dai toni soprannaturali e polizieschi ambientato nella Venezia del secondo dopoguerra, luogo che vedrà il ritorno del famoso investigatore.

Quest’ultimo, ormai in pensione e in un esilio forzato auto-imposto, si ritrova infatti a Venezia alla vigilia di Ognissanti e, con riluttanza, decide di partecipare ad una seduta spiritica in un palazzo fatiscente e praticamente abbandonato.

Ma quando uno degli ospiti verrà misteriosamente assassinato, il detective verrà immediatamente catapultato in un sinistro mondo di ombre e segreti e spetterà a lui, ancora una volta, scoprire chi è l’assassino.

Nei panni del leggendario investigatore Hercule Poirot troviamo ancora una volta Kenneth Branagh, che dopo aver già diretto Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo torna anche in veste di regista.

La sceneggiatura, basata sul romanzo di Agatha Christie Poirot e la strage degli innocenti, è nuovamente affidata al candidato all’Oscar Michael Green (Logan – The Wolverine, Jungle Cruise, Blade runner 2049).

Tra gli interpreti di Assassinio a Venezia troviamo anche Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly e Michelle Yeoh. Nel cast, anche l’italiano Riccardo Scamarcio.

Il film è prodotto dallo stesso Kenneth Branagh con Judy Hofflund, Ridley Scott e Simon Kinberg, mentre Louise Killin, James Prichard e Mark Gordon sono i produttori esecutivi.

Articolo precedenteRAI – Palinsesti – STAGIONE 2023-24
Articolo successivoFRANCESCO RENGA E NEK – “RENGANEK”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.