Dalìland
Dalìland

Dalìland al cinema dal 25 maggio

Dalìland

New York 1974, James lavora presso la galleria d’arte che ospiterà la prossima esibizione del genio Salvador Dalí.

Quando l’artista in persona gli propone di diventare suo assistente, il ragazzo pensa di coronare il sogno della sua vita, ma presto scopre che non è tutto oro quel che luccica.

Dietro allo stile di vita sgargiante, al glamour e ai party sontuosi, un grande vuoto consuma l’ormai anziano pittore, divorato dalla paura di invecchiare e dal dolore per il rapporto logoro con la dispotica moglie Gala, un tempo sua musa e ora circondata da giovani amanti e ossessionata dal denaro.

E’ arrivato al cinema il 25 maggio il nuovo film di Mary Harron con Ben Kingsley, Ezra Miller e Barbara Sukowa “Dalìland“, il movie imperdibile non solo perché racconta il lato più segreto e meno conosciuto del genio di Salvador Dalì, ma anche perché può contare su un cast di prim’ordine.

Il film, distribuito da Plaion Pictures, si sofferma sulla vita e sulla carriera di uno dei pittori più amati di sempre nonché icona mondiale dell’arte surrealista, indugiando su alcuni degli aspetti meno noti della sua quotidianità.

Dalìland

Mary Harron torna, con Dalìland, a un biopic che sfida le convenzioni, puntando l’obiettivo sul crepuscolo della carriera di Salvador Dalí per tratteggiare l’elettrizzante ritratto di una delle figure più iconiche del XX secolo, la cui esistenza fu caratterizzata fino alla fine da un irresistibile mix di genio e sregolatezza.

Articolo precedente“Rapito” di Marco Bellocchio
Articolo successivo“Attrazione fatale” su Paramount+
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.