Irene Paloma Jona
Irene Paloma Jona

Irene Paloma Jona in “Luce dei tuoi occhi“: «E’ stato bello dividere il set con Anna Valle e Francesca Cavallin»

Irene Paloma Jona

Emma ha davanti a sé un futuro luminoso che promette tanta felicità: le sue ballerine la adorano, Enrico l’ha chiesta in sposa e sua figlia Miranda, una delle ballerine dell’Accademia, l’ha praticamente adottata come mamma.

Proprio quando sta per voltare pagina, però, il passato torna a cercarla. Una notte, attirata dalle note di una canzone, si imbatte in una ragazza sconosciuta che balla con trasporto davanti a una piccola folla.

Vorrebbe correrle dietro e scoprire chi è, ma Enrico la invita ad andare avanti una volta per tutte. Grazie al suo talento, ha rilanciato l’Accademia di ballo, con sede nella Basilica Palladiana di Vicenza, al punto da essere stata invitata a esordire in un importante teatro di New York con un adattamento coreografico in chiave contemporanea del “Lago dei cigni”, con le intramontabili musiche di Tchaikovsky.

Per realizzarlo, dovrà completare il corpo di ballo selezionando nuovi ballerini e ballerine. Proprio durante i provini, rimane stregata da Diana Novak, che si presenta alle audizioni per volere della madre, Petra Novak.

E’ tornata la fiction ambientata nel mondo della danza classica “Luce dei tuoi occhi“: la seconda stagione (comprende bene sei puntate) è iniziata il 12 aprile in prima serata con Canale 5.

Tra i protagonisti troviamo Irene Paloma Jona, una giovane Irene Paloma Jona (Ph. Anita Martorana), da sempre divisa tra  teatro, la danza e la musica.

Ne abbiamo parlato con lei.

 

***

Irene, cosa ti ha spinto ad accettare questa seconda stagione?

Sono seguita da un agente e mi fido molto di lui. Il mio era un ruolo molto interessante, il cast pure e la storia era molto intrigante. Non c’erano motivi per rifiutare.

Irene Paloma Jona

Tu sei  Diana Novak. Come la descriveresti?

E’ una vera outsider. Ha molte difficoltà nello stare al mondo, dovuta alla sua esistenza e al suo passato, E’ una giovane molto chiusa e con grande difficoltà ad aprirsi. Nel corso del tempo, riuscirà ad aprirsi al mondo.

 

Qual è la sua idea di famiglia?

E’ sempre stata solo sua madre, tuttavia ne ha un concetto profondo. E’ molto legata a Petra, nonostante gli scontri.

 

Com’è stato dividere il set con Anna Valle e Giuseppe Zeno?

Con Zeno ho avuto scene importanti ma molto poche. Con la Valle si è sviluppato un ottimo rapporto sul set, è una grande professionista. Vorrei aggiungere anche Francesca Cavallin con la quale si è instaurato un ottimo rapporto umano.

Irene Paloma Jona

Perché fare proprio l’attrice? Cosa significa per te esserlo?

Ho sempre voluto fare questo nella vita. Ho conosciuto il teatro da spettatrice e poi con un corso di recitazione a scuola ho capito che avrei fatto questo nella vita. La recitazione per me ha un’utilità sociale, oltre che essere sinonimo di comunicazione.

 

Hai esordito al cinema nel film di Gianni Amelio “Il signore delle formiche”. Cosa ti ha lasciato quel film?

In quel film sono stata presa come performer; in una settimana la coreografa ha creato un pezzo di teatro – danza vero e proprio. Per me è stata una scuola e parliamo di alto cinema.

 

Cinema, tv e teatro ma tu cosa preferisci?

La bellezza del mio mestiere è fare tutto; il teatro è il primo amore ma adoro anche il piccolo e grande schermo.

 

I tuoi prossimi progetti?

Mi vedrete al cinema ne “Promised land”.

 

Articolo precedenteROSA CHEMICAL – NUOVE DATE AL TOUR
Articolo successivo“La quattordicesima domenica del tempo or..
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.