christian-edoardo-pesce-sky
christian-edoardo-pesce-sky

Christian 2 dal 24 marzo su Sky e in streaming su NOW

christian-edoardo-pesce-sky

Dopo la morte del boss Lino, la Città-Palazzo ha bisogno di un nuovo re e per Christian arriva il momento di applicare il suo dono e costruire quel regno predetto dal Biondo.

Christian dovrà imparare cosa significhi passare da piccolo delinquente a santo, da uno dei tanti a punto di riferimento di un’intera comunità, diventando “il re” di Città-Palazzo ed imparando a compiere scelte in nome del bene di tutti.

christian-edoardo-pesce-sky

Al suo fianco i vecchi amici ma anche nuovi ostacoli e nemici sempre più insidiosi. La seconda stagione di “Christian arriva il 24 marzo.

Il supernatural crime drama Sky Originale prodotto da Sky Studios e da Lucky Red in collaborazione con Newen Connect sarà dunque visibile in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, ogni venerdì, disponibile anche on demand.

La prima stagione è stata accolta molto bene, conquistando il premio per Best Music a Canneseries ed aggiudicandosi la candidatura ai Ciak d’oro tanto come miglior serie italiana dell’anno.

La seconda stagione sarà composta da sei episodi diretti da Stefano Lodivichi con Edoardo Pesce, Claudio Santamaria, Silvia D’Amico nei panni di Rachele – ex tossica dal passato doloroso, miracolata da Christian e rinata a nuova vita –

Antonio Bannò in quelli di Davide – erede dell’impero di Lino, il boss locale della prima stagione interpretato da Giordano De Plano- , Francesco Colella nel ruolo di Tomei – il losco veterinario di Città-palazzo –

christian-edoardo-pesce-sky

Gabriel Montesi, Giulio Beranek e Ivan Franek. In questa nuova stagione troviamo anche Laura Morante che interpreterà la Nera, un misterioso personaggio pieno di sorprese e Camilla Filippi che sarà Esther, una donna che non sembra vivere bene la presenza di Christian.

Da un’idea di Roberto “Saku” Cinardi, “Christian” è una serie Sky Original prodotta da Sky e Lucky Red in collaborazione con Newen Connect, anche distributore internazionale della serie, e liberamente ispirata alla graphic novel Stigmate di Lorenzo Mattotti e Claudio Piersanti (edita da Logos Edizioni).

Il soggetto di serie è di Francesco Agostini, Giulio Calvani, Valerio Cilio, Stefano Lodovichi, con la collaborazione di Patrizia Dellea.

Scritta da Valerio Cilio, Patrizia Dellea, Stefano Lodovichi e Valentina Piersanti.

 

Articolo precedenteGinevra Francesconi in “Buongiorno mamma!”
Articolo successivoGiorgia Salari in “Le molecole del destino”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.