TITANIC
Torna al cinema in 4K e 3D
Quando la diciassettenne Rose DeWitt Bukater s’imbarca sul RMS Titanic, nell’aprile del 1912, in compagnia di sua madre e del promesso sposo, l’arrogante e ricchissimo Caledon Hokley, ha l’animo di chi si avvia verso una prigione a vita.
Sotto di lei, in terza classe, lo squattrinato Jack Dawson, al contrario, non crede alla propria fortuna: ha vinto il biglietto per l’America a poker e viaggerà sulla “nave dei sogni”, alla sua prima, gloriosa attraversata.
Rose e Jack s’incontrano a poppa e lì uniscono per sempre i loro destini. Ottantaquattro anni dopo, Rose torna a viaggiare con la memoria sui ponti e nelle stanze del Titanic, attorniata dalla squadra di Brock Lovett, un cacciatore di tesori alla ricerca di un leggendario diamante, detto il “Cuore dell’Oceano”.
Leonardo DiCaprio torna al cinema a bordo del Titanic e accanto a Kate Winslet per il 25° anniversario del kolossal di James Cameron. Dal 9 febbraio, infatti, il film dei record – 11 Premi Oscar vinti e ancora tra le storie più viste del grande schermo – approda (è il caso di dirlo) nelle sale italiane, in versione rimasterizzata e in 3D per rivivere appieno le emozioni tragiche e gloriose del viaggio inaugurale del celeberrimo transatlantico dei primi del Novecento.
Dopo anni dalla sua prima apparizione in sala, a TITANIC non si può non riconoscere lo status di classico, impermeabile allo scorrere del tempo e al variare del gusto, in virtù delle sue qualità intrinseche e della capacità di parlare ad ogni epoca.
Non serve, infatti, amare il genere, subire il marketing o, al contrario, alzare con spocchia il sopracciglio: il film di Cameron è una combinazione vincente di forza estetica e narrativa, che poggia su archetipi profondi, rivisitati in chiave emotiva e spettacolare.