Gagarine - Proteggi ciò che ami al cinema
Gagarine - Proteggi ciò che ami al cinema

Gagarine

Proteggi ciò che ami al cinema

Gagarine - Proteggi ciò che ami al cinema

Alla periferia sud di Parigi, l’enorme complesso residenziale Cité Gagarine, un tempo simbolo di modernità e progresso, sta per essere demolito dopo anni di degrado rampante.

Tra le 370 famiglie in attesa di essere assegnate ad altre abitazioni c’è chi è più pronto di altri a dire addio a un luogo così significativo, ma su tutti è il sedicenne Youri, che lì è cresciuto, a non volersi rassegnare.

Mentre gli appartamenti attorno a lui si svuotano, e mentre i cantieri e gli operai si moltiplicano, il ragazzo che porta il nome del primo uomo nello spazio mette il talento ingegneristico e una fantasia “cosmica” al servizio di un sogno.

Questo racconta “Gagarine – Proteggi ciò che ami” dal 19 maggio  nei migliori cinema; si tratta di un film di banlieue che è uno straordinario viaggio attraverso le conseguenze della storia, ovvero una categoria problematica, spesso riduttiva e a volte ghettizzante, eppure capace di emergere da un decennio all’altro con incredibile risonanza, certificando momenti importanti della storia francese.

Il film è stato premiato a Roma Film Festival, ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards, ha ottenuto 1 candidatura a Cesar, Il film è stato premiato a Lumiere Awards. E’ di Fanny Liatard, Jérémy Trouilh e il cast è affidato a Lyna Khoudri, Alseni Bathily, Jamil McCraven, Finnegan OldfieldFarida Rahouadj.

Articolo precedenteIL CORAGGIO DI ESSERE FRANCO su Rai1
Articolo successivoMother Lode al cinema un ipnotico viaggio..
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.