Io e Lulù
Al cinema


Ex ranger dell’esercito americano affetto da stress post-traumatico, Jackson viene incaricato di portare Lulù, cagna utilizzata dai militari nelle missioni oltremare, al funerale del suo padrone, un ex compagno d’armi dello stesso Jackson ucciso in Pakistan.
Al termine del viaggio, che porterà dallo stato di Washington all’Arizona, l’animale sarà sottoposto a eutanasia, perché diventato violento e imprevedibile.
Nel corso di due giorni molto avventurosi, tra disavventure in hotel, un arresto e l’incontro di Lulù con il suo gemello, Jackson e la cagna impareranno a fidarsi l’uno dell’altra, arrivando in tempo alla funzione e trovando entrambi un nuovo senso alle rispettive vite.
Negli Stati Uniti, il successo inaspettato di “Io e Lulù“, costato 15 milioni di dollari, è stato non da poco e dal 12 maggio prossimo vedere la pellicola cinematografica anche in sala, confermando lo status di star di Channing Tatum, capace di affermare la propria icona di sex symbol universale e al tempo stesso di americano autentico.
Si tratta di un’opera melodrammatica che mostra la ruvida eppure toccante relazione fra un uomo e un cane. Il film segna l’esordio alla regia di Channing Tatum e Reid Carolin.