Stefano Cocco per la prima volta attore in "So Wine So Food L’uomo delle stelle"
Stefano Cocco per la prima volta attore in "So Wine So Food L’uomo delle stelle"

STEFANO COCCO

per la prima volta attore in “So Wine So Food L’uomo delle stelle”

Stefano Cocco per la prima volta attore in "So Wine So Food L’uomo delle stelle"

La nuova serie di Alessandro Guida “So Wine So Food L’uomo delle stelle”, che ha debuttato su Sky e Now il 7 marzo, vede protagonista è Stefano Cocco, editore di “So Wine so Food” e critico enogastronomico in una nuova veste, quella di attore, affiancato da un cast giovanissimo e super popolare sui social.

In questa serie tv la parola d’ordine è divertimento. Ambientata in un ristorante romano, tra camerieri un po’ inesperti e chef, si dispensano consigli e suggerimenti culinari. Si tratta di 10 puntate di 10 minuti l’una in cui viene regalato al pubblico TIPS & TRICKS sul mondo della gastronomia.

La fiction metterà a disposizione  della sua brigata e dei suoi improbabili clienti tutta la sua esperienza sugli abbinamenti perfetti che rendono speciale una cena. Ne abbiamo parlato con il protagonista.

 

***

 

Stefano, si tratta del tuo debutto come attore. Come ti senti?

E’ stata una vera scommessa per me; non era semplice stare davanti alla macchina da presa pur avendo già lavorato in televisione. Un Grazie va al regista e agli attori.

Per quali motivi hai detto sì a quest’esperienza televisiva?

Posso dire che in un certo senso volevo superare gli stereotipi ai quali sia sempre pi abituati, ovvero che in un ristorante stellato si paghi molto e si mangi poco. Non è così. Il racconto che proponiamo al pubblico è anche molto simpatico.

Ci racconti un po’ del tuo personaggio?

E’ il Dr House della cucina. Arriva sempre al ristorante quando ci sono problematiche da affrontare e lui prontamente le risolve.

Tu sei editore di “So Wine so Food” e critico enogastronomico, qual è il tuo rapporto con il cibo?

Sono appassionato di cucina da sempre. Ho lavorato in diversi ristoranti, in cucina e ho fatto anche corsi da chef professionista. Comprendo benissimo tutto lo stress e il grande appagamento dello stare in cucina.

Com’è nata la tua passione per l’arte culinaria?

E’ proprio così: un’arte. Sono sempre stato appassionato di cucina. Ho viaggiato tanto per lavoro (e non solo) e ogni volta mi trovato incuriosito e poi immedesimato nei piatti locali che assaggiavo.

Qual è l’ingrediente perfetto per una pietanza?

Ogni piatto deve avere una componente croccante, sale quanto basta e deve essere il più semplice possibile.

Cosa ti piacerebbe arrivasse al pubblico della serie tv?

Mi auguro che le persone si appassionino sempre di più alla nostra ristorazione che è ricercata, semplice e profonda.

Articolo precedenteIL RE con LUCA ZINGARETTI su Sky Original
Articolo successivoCHARLOTTE  GAINSBOURG al cinema
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.