SANREMO 2022
Febbre da FESTIVAL per la Prima Serata
Al via da questa sera il Festival di Sanremo, edizione 72, con la conduzione e direzione artistica, per la terza volta consecutiva, di Amadeus. «Sarà un Festival armonico. Negli altri due anni ho parlato di un Festival dei grandi sentimenti, molto legato alla conduzione di Amadeus e Fiorello.
Quest’anno, invece, è davvero più trasversale, per le canzoni in gara, gli artisti e la loro età, la presenza delle donne che accompagneranno Amadeus nella gestione di ogni sera. Lo trovo più multitasking, più aperto a tutti i target di pubblico. Questo Festival sarà aperto a tutti», ha dichiarato
Stefano Coletta, direttore di Rai1. Ad affiancare il conduttore Amadeus nella serata di apertura ci sono Ornella Muti, icona del cinema italiano e non solo; e Fiorello.
La Muti, 50 anni di carriera alle spalle, è in realtà una debuttante all’Ariston. Super ospiti saranno i Måneskin che, dopo la vittoria dello scorso anno, tornano sul palco dove tutto è iniziato.
È stato proprio l’Ariston infatti a dare il via al loro anno trionfale, con successi e riconoscimenti in tutto il mondo. Saranno presenti anche i Meduza, trio di producer italiani, tra i più ascoltati nel mondo della musica dance. Raoul Bova e Nino Frassica interverranno per presentare la nuova stagione di “Don Matteo”. Nella serata d’esordio i big in gara saranno:
- Gianni Morandi – Apri tutte le porte
- Noemi – Ti amo non lo so dire
- La Rappresentante di Lista – Ciao Ciao
- Yuman – Ora e qui
- Giusy Ferreri – Miele
- Dargen D’Amico – Dove si balla
- Achille Lauro – Domenica
- Rkomi – Insuperabile
- Mahmood e Blanco – Brividi
- Michele Bravi – Inverno dei fiori
- Ana Mena – Duecentomila ore
- Massimo Ranieri – Lettera al di là del mare
E i cantanti in gara sono vaccinati? «La Rai segue le leggi nazionali – ha spiegato ancora Stefano Coletta -. Come il teatro Ariston si collega alle norme generali previste per i teatri, con la piena capienza, il super green pass e le mascherine Ffp2, così vale la regola che sotto i 50 anni non c’è un obbligo di vaccino.
La selezione degli artisti sul palco non può essere dirimente distinguendo vaccinati e no vax: si tratta di dati sensibili, che la Rai non può chiedere».
https://www.youtube.com/watch?v=Mmg_iA_I6uA