La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley
dal 27 gennaio al cinema
Con “La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley“, il visionario narratore Guillermo del Toro entra nel mondo più oscuro, travolgente e realistico che esista: il mondo cinematografico del noir.
Il film ha inizio nella cerchia ristretta di un luna park itinerante degli anni Trenta, un regno di terrore e meraviglie, poi si sposta nelle sale della ricchezza e del potere dove albergano la seduzione e il tradimento.
Al centro della storia si trova un uomo che vende la propria anima all’arte dell’imbroglio. Quest’uomo è Stanton Carlisle, un truffatore vagabondo che si trasforma in un affascinante intrattenitore e manipolatore, talmente abile da convincersi di poter sconfiggere il fato.
Mentre Stanton fa la sua delirante ascesa, del Toro racconta il sogno americano che va alla deriva: «Ero molto interessato a raccontare una storia sul destino e sull’umanità”, afferma Guillermo del Toro. “Stanton Carlisle è un uomo a cui vengono dati tutti gli elementi per cambiare la propria vita. Ha delle persone che credono in lui, che lo amano e che si fidano di lui. Tuttavia, la sua determinazione e la sua arroganza sono talmente forti da allontanarlo da tutto ciò».
Il film è stato premiato a National Board, ha ottenuto 7 candidature a Critics Choice Award, ha ottenuto 1 candidatura a SAG Awards, Il film è stato premiato a AFI Awards.
Nel film La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley, un giovane giostraio (Bradley Cooper) ambizioso e grande manipolatore frequenta una psichiatra (Cate Blanchett) che si scoprirà essere ancora più pericolosa di lui.
Al luna park lavorano anche Molly (Rooney Mara), il capo imbonitore Clem (Willem Dafoe) e Ron Perlman nei panni di Bruno the Strongman. Richard Jenkins fa parte del pubblico dell’alta società nel ruolo del ricco industriale Ezra Grindle, e David Strathairn.