Patrizia Reggiani realizza il sogno di una vita esclusiva, fra case di lusso, ristoranti costosi, vestiti firmati e grandi privilegi, ha sposato un Gucci e tutto sembra andare per il verso giusto.

La donna tuttavia vuole di più e si intromette negli affari di famiglia, una famiglia divisa al suo interno, e Rodolfo, Maurizio, Aldo e Paolo cominceranno a tramare l’uno contro l’altro per avere il controllo dell’azienda, ma a fare il gioco più sporco sarà la Reggiani incrinando presto il rapporto con il marito fino al tragico epilogo.

Sesso, potere, ambizione e omicidio sono i focus per una storia avvincente che però fa discutere ancora prima che arrivi al cinema nell’ultimo film di Ridley Scott: “House of Gucci .

Racconta la dinastia della celebre casa di moda e soprattutto la figura controversa di Patrizia Reggiani, interpretata da un’incredibile e molto credibile Lady Gaga (si vocifera la sua candidatura ai prossimi Oscar), una ragazza di umili origini che sposa nel 1972 il rampollo Maurizio Gucci, figlio di Rodolfo, all’epoca maggiore azionista dell’azienda.

La sete di potere e ricchezza della donna porteranno a uno dei delitti più discussi della cronaca italiana. Un cast d’eccezione per il noto regista: Adam Driver, Al Pacino, Jeremy Irons, Jared Leto, Salma Hayek, Jack Huston e Camille Cottin.

In sala dal 16 dicembre distribuito da Eagle Pictures.

Buona visione da Showinair.