Sentendosi intrappolata sul piano personale e su quello professionale, Jenn, una giovane alle prese con una serie di avvenimenti traumatici, si rivolge a un famoso ipnositerapeuta, il dottor Meade, per guarire.

Dopo alcune sedute intense, eventi terrificanti e misteriose amnesie, Jenn si ritrova oggetto di una pericolosa manipolazione psicologica. Con l’aiuto del detective Wade Rollins, cercherà di trovare il bandolo della matassa prima che sia troppo tardi per evitare conseguenze letali. Kate Siegel: forse il nome non vi dirà molto – o forse sì: in questo caso bravi – ma se vi piace l’horror ci sono altissime probabilità che l’abbiate vista spesso e volentieri negli ultimi mesi e anni.

Kate Siegel, classe 1982, occhi azzurri e capelli neri, è infatti stata protagonista di buona parte delle cose dirette dal marito Mike Flanagan: a partire da Hush – Il terrore del silenzio, del 2016, di cui è stata anche co-sceneggiatrice, e fino alla recente serie Midnight Mass, passando per altri film come Il gioco di Gerald, e altre serie come The Haunting of Hill House.

Ora, però: non è che se sei la moglie di Mike Flanagan non puoi lavorare con altri. Tanto che, dal 27 ottobre, alla vigilia di Halloween, potremo ammirare Kate Siegel in streaming su Netflix come protagonista di Hypnotic, un nuovo film – ovviamente horror – diretto da Matt Angel e Suzanne Coote e scritto da Richard D’Ovidio. In Hypnotic, Siegel interpreta il ruolo di una donna che, per risolvere alcuni suoi problemi, si rivolge a un celebre ipnositerapista, ma che dopo alcune sedute particolarmente intense si trova ad affrontare conseguenze inattese e letali di questa sua terapia.

La nuova produzione targata Netflix è visibile anche su Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick.

Articolo precedenteMadres Paralelas al cinema
Articolo successivoGiannandrea Pecorelli, un produttore di successo
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.