Il giovane Paul, rampollo della casata degli Atreides, si trasferisce sull’inospitale pianeta Arrakis, noto come Dune, insieme al padre, il Duca Leto, alla madre Lady Jessica e alcuni consiglieri. Leto ha preso in gestione il pianeta nella speranza di scovare un posto sicuro, adatto alla sua famiglia e alla sua comunità. Dune, però, è sotto il mirino di tutte le forze dell’universo, decise a ottenerne il suo dominio per una rarità che cresce solo sul suo suolo. Si tratta di una preziosa risorsa, esistente solo qui, che permette a chi la possiede di sbloccare il più grande potenziale umano; infatti, chi assume questa spezia può viaggiare nello spazio, ottenere capacità sovrumane e può vivere più a lungo. L’estrazione di questa materia prima, però, non è ostacolata soltanto dai vari nemici di Leto, che cercheranno di tendergli più di una trappola, ma anche da enormi vermi della sabbia e dai Fremen, popolo nativo di Dune, che abita i deserti più profondi del pianeta. Inoltre, il controllo esclusivo di questa materia prima scatenerà una vera e propria guerra, ma solo chi riuscirà a superare le proprie paure e a sopravvivere su Dune potrà ottenete la sostanza più ambita dell’universo. Il giovane Paul, ignaro del suo destino, si ritroverà al centro di questo scontro, nel corso del quale compirà grandi gesta. Questo è DUNE di Denis Villeneuve, presentato Fuori Concorso alla 78a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in prima mondiale e in uscita il 16 settembre al cinema. Il cast è ricchissimo: Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Dave Bautista, Stellan Skarsgård, Charlotte Rampling, Oscar Isaac, Jason Momoa, Zendaya, Josh Brolin, Javier Bardem, David Dastmalchian, Chang Chen. Ambientato in un lontano futuro, controllato da un impero interstellare, nel quale vige una sorta di feudalesimo, ogni feudo è governato da una casa nobiliare. Il film è l’adattamento in due parti del romanzo fantascientifico di Frank Herbert, già portato sullo schermo da David Lynch con l’omonimo film nel 1984. La scelta di dividere la storia in due parti è stato fortemente voluta dal regista, la cui intenzione era mantenere l’integrità del best-seller, senza effettuare tantissimi tagli alla storia. La colonna sonora del film è stata realizzata dal Premio Oscar Hans Zimmer, grande fan del romanzo.
PRIMO PIANO
Città D’asfalto il nuovo film con Sean Penn
Città D'asfalto, il nuovo film con Sean Penn dal 23 gennaio al cinema
Ollie Cross è un giovane paramedico alle prime armi con il sogno...
I PIÙ LETTI
SARA CARDINALETTI in “Un professore 2”
SARA CARDINALETTI in "Un professore 2": «Spero che arrivi la forza e il coraggio di cambiare»
Alessandro Gassmann torna sui banchi di scuola, o meglio...