Quella che viene raccontata dal 25 giugno su Netflix è la storia di un triangolo amoroso tra una donna di nome Billie Connelly, suo marito e il passato di lei, che offre un nuovo e bollente sguardo all’identità e al desiderio femminile. La protagonista è una donna con tutto da perdere, madre di due che si mette alla ricerca di quella giovane e sexy ragazza single che era un tempo. Billie intraprende un viaggio sul viale dei ricordi che mette il suo presente, in cui è moglie e madre, in collisione con il suo passato selvaggio. La nota piattaforma ha realizzato una serie tv intitolata “Sex/Life”, la cui trama trova radici nel romanzo autobiografico di BB Easton, 44 Chapters About 4 Men. Ad occuparsi dell’adattamento, che si configura come una dramedy, è Stacy Rukeyser, sceneggiatrice e produttrice di “UnReal” e “The Lying Game”. Il ruolo principale  è stato affidato a Sarah Shahi, reduce da un 2019 davvero pieno che l’ha vista in “City on a Hill, “The Rookie” e “Dolly Parton – Le corde del cuore. L’attrice interpreta Billie Connelly, moglie e madre di due, alle prese con un particolare momento della propria vita. Inoltre sono anche presenti: Mike Vogel, Adam Demos e Margaret Odette.

Articolo precedenteKATLA
Articolo successivo“Che sogno incredibile”, online il nuovo video di Emma
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.