È uscito il videoclip di “Kobra”, brano contenuto nel nuovo album di Mahmood “Ghettolimpo”, in uscita oggi. Il brano, prodotto da DRD, presenta le figure dei Kobra, persone di cui non ti puoi fidare e da cui bisogna prendere le distanze: nella vita si deve imparare a distinguere chi ti vuole davvero bene da chi ti vuole sfruttare per altre ragioni. Il videoclip, diretto da Attilio Cusani contiene una speciale collaborazione con Hot Wheels – brand di macchinine #1 al mondo e franchise in continua evoluzione – vede Mahmood lanciato in una corsa spericolata e adrenalinica che ha il sapore della continua sfida e del coraggio, a bordo di una speciale Jaguar F-Type Hot Wheels. “Da bambino ero pazzo dei modelli di macchinine, delle gare rombanti, della pista del giro della morte e qui mi sono divertito a riprovare quelle sensazioni e a mettermi in gioco.”

La competizione, il coraggio, la fiducia, i contorni della propria identità che si definiscono anche nel confronto con gli altri: sono questi alcuni dei temi e valori condivisi da Hot Wheels e dallo stesso Mahmood, che in questo video lanciano insieme un messaggio motivazionale, per insegnare a non arrendersi di fronte alle difficoltà, incoraggiando a provare, a fallire e a riprovare sino al

raggiungimento del successo. L’album apre a un mondo dalle molteplici sfaccettature, dove ogni traccia rimanda a una simbologia e alla storia di un personaggio, rivelandosi all’ascoltatore brano dopo brano. Un universo popolato di dèi e svariate figure, dove si uniscono le suggestioni tratte dai miti greci insieme alle esperienze di eroi moderni che vivono la loro quotidianità. “Ghettolimpo” rappresenta un immaginario fatto di due anime dalle molte sfumature che si ritrovano e intersecano nei testi dell’album, un disco autentico che prende ispirazione da influenze e riferimenti di vita trasformati in una dimensione artistica e sonora dalle molteplici contaminazioni. “Ghettolimpo” ha una direzione narrativa fatta di immagini ed estetica che vanno a comporre un racconto coerente in ogni dettaglio, nello stile e anche nelle collaborazioni. E così si trovano due preziosi featuring con Elisa fra le più apprezzate cantanti italiane in “Rubini” e con Woodkid in “Karma”, poliedrico artista internazionale, che ha anche prodotto il brano. Con la supervisione artistica di Dardust che lo accompagna fin dagli inizi, Mahmood ha inoltre coinvolto alcuni fra i migliori produttori come MUUT, Francesco Fugazza, Francesco "Katoo" Catitti e autori quali Davide

Petrella, Salvatore Sini. Autore e cantante stimato nella scena italiana e internazionale, dopo gli ottimi risultati raggiunti con “Gioventù Bruciata” (disco di platino) e il successo planetario di “Soldi” (quadruplo disco di platino) con cui ha vinto la 69ma edizione del Festival di Sanremo, Mahmood torna oggi con un nuovo progetto discografico, “Ghettolimpo”, contenente anche le tracce “Rapide” e “Dorado”, con cui ha dominato le Top 10 nel 2020, arrivando a collezionare ad oggi un totale di 16 dischi di platino, 5 dischi d’oro e oltre 400 milioni di streaming.

Articolo precedenteSELVA TRAGICA
Articolo successivoClaudia Marsicano in “Mi chiedo quando ti mancherò”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.