Steve Harmon, un giovane e brillante liceale afroamericano, appassionato di fotografia e di cinema. Un giorno, per una serie di scelte sbagliate, Steve verrà accusato di essere complice di una rapina conclusasi con un omicidio. Così, rinchiuso in carcere, il protagonista dovrà cercare di dimostrare la propria innocenza, imprigionato in un sistema giudiziario viziato dai pregiudizi razzisti. Viene seguita la traiettoria drammatica dell’intelligente e affabile studente di cinema di Harlem in una scuola superiore d’élite attraverso battaglie legali complesse che potrebbero condannarlo a una vita in carcere. a piattaforma streaming Netflix è pronta a rilasciare, dal 7 maggio, il legal diretto da Anthony Mandler e sceneggiato da Radha Blank, Cole Wiley e Janece Shaffer, “Monster”. La storia della pellicola tocca diversi temi, tra cui quello del razzismo, affrontato recentemente nel film “La vita davanti a sé” con Sophia Loren ma il razzismo non è il tema centrale. La pellicola è stata presentata in anteprima al Sundance Film Festival 2018 e, dopo una travagliata distribuzione, nel novembre 2020 Netflix acquisisce i diritti di distribuzione del film. Basato sull’omonimo romanzo di Walter Dean Myers, nel cast troviamo Kelvin Harrison Jr., Jennifer Ehle, Tim Blake Nelson, Nasir “Nas” Jones, Rakim “A$AP Rocky” Mayers, Paul Ben-Victor, John David Washington, Jennifer Hudson e Jeffrey Wright.

Articolo precedente“Alida”: il docufilm di Mimmo Verdesca sul mito di Alida Valli
Articolo successivo“Il cattivo poeta”, con Francesco Patanè: “Un enorme privilegio poter lavorare con Castellitto”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.