Per l’edizione 93 degli Oscar è un’annata speciale per tanti aspetti a partire dalla cerimonia in diretta dal Dolby Theater e dalla Union Station. Il film che vince quest’anno, segnale del cinema che si è rialzato dopo il Covid, è “Nomadland”. Il film americano della regista cinese Chloé Zhao  racconta la comunità nomade che si riprende gli ampi spazi americani intorno a un fuoco o a un mercatino del riciclo. Premiata anche la protagonista, la grande Frances McDormand nel ruolo della vedova Fern. Il premio è stato dedicato alla comunità di nomadi “alla loro resilienza e gentilezza”, mentre McDormand ha chiesto dal palco: «Per favore guardate il film sullo schermo più grande possibile e portate tutti quelli che conoscete in sala a vedere tutti i film premiati quest’anno». Si è poi  messa a ululare “come i nostri lupi”, in omaggio a Michael Wolf, sound mixer del film morto a 35 anni. Premiata come miglior attrice, per la terza volta dopo “Fargo” nell’89 e “Tre manifesti fuori Ebbing, Missouri” nel 2018,  oltre che come produttrice. L’Oscar per miglior attore protagonista è andato a Anthony Hopkins per “The Father”, assente a Los Angeles perché tornato nel Galles; a 83 anni è l’attore più anziano ad aver vinto un Oscar, 29 anni dopo quello per “Il silenzio degli innocenti”. In un video pubblicato sui social ha ringraziato l’Academy, il cast del film, sua moglie e la sua famiglia e ha dedicato il premio a Chadwick Boseman, protagonista di “Ma Rainey’s Black Bottom” (morto la scorsa estate a 43 anni) prima dell’uscita del film per cui è stato candidato. La miglior regia è stata quella di Chloé Zhao per “Nomadland”. La miglior attrice non protagonista è stata la coreana Yoon Yeo-jeong, stupenda interprete della nonna del film “Minari”. Daniel Kaluuya è il miglior attore non protagonista nel ruolo di Fred Hampton per “Judas and the Black Messiah”; racconta la storia del leader delle Pantere nere ucciso dall’Fbi. L’Italia incassa delusioni agli Oscar: né Laura Pausini per “Io Si”, né “Pinocchio” di Matteo Garrone per trucco e costumi hanno portato a casa le statuette sperate.

Miglior film
The Father
Judas and the Black Messiah
Mank
Minari
Nomadland
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Miglior regia
Thomas Vinterberg, Un altro giro
David Fincher, Mank
Lee Isac Chung, Minari
Chloe Zhao, Nomadland
Emerald Fennel, Una donna promettente

Miglior attrice protagonista
Viola Davis, Ma Rainey’s Black Bottom
Andra Day, The United States vs. Billie Holiday
Vanessa Kirby, Pieces of a Woman
Frances McDormand, Nomadland
Carey Mulligan, Una donna promettente

Miglior attore protagonista
Riz Ahmed, Sound of Metal
Chadwick Boseman, Ma Rainey’s Black Bottom
Anthony Hopkins, The Father
Gary Oldman, Mank
Steven Yeun, Minari

Migliore attrice non protagonista
Maria Bakalova, Borat – Seguito di film cinema
Glenn Close, Elegia americana
Olivia Colman, The Father
Amanda Seyfried, Mank
Yuh-Jung Youn, Minari

Miglior attore non protagonista
Sacha Baron Cohen, Il processo ai Chicago 7
Daniel Kaluuya, Judas and the Black Messiah
Leslie Odom, Jr., Quella notte a Miami…
Paul Raci, Sound of Metal
Lakeith Stanfield, Judas and the Black Messiah

Miglior sceneggiatura originale
Judas and the Black Messiah
Minari
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Miglior sceneggiatura non originale
Borat – Seguito di film cinema
The Father
Nomadland
Quella notte a Miami…
La tigre bianca

Miglior fotografia
Judas and the Black Messiah
Mank
Notizie dal mondo
Nomadland
Il processo ai Chicago 7

Miglior film internazionale
Better Days, Hong Kong
Un altro giro, Danimarca
Collective, Romania
The Man Who Sold His Skin, Tunisia
Quo Vadis, Aida?, Bosnia ed Erzegovina

Miglior film di animazione
Onward
Over the Moon – Il fantastico mondo di Lunaria
Shaun, vita da pecora: Farmageddon
Soul
Wolfwalkers – Il popolo dei lupi

Miglior documentario
Collective
Crip Camp – Disabilità rivoluzionarie
The Mole Agent
Il mio amico in fondo al mare
Time

Migliori trucco e acconciature
Emma
Elegia americana
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Pinocchio

Migliori costumi
Emma
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Mulan
Pinocchio

Miglior sonoro
Greyhound – Il nemico invisibile
Mank
Notizie dal mondo
Soul
Sound of Metal

Miglior cortometraggio
Feeling Through
The Letter Room
The Present
Due estranei
White Eye

Miglior cortometraggio animato
Burrow
Genius Loci
Se succede qualcosa, vi voglio bene
Opera
Yes-People

Miglior cortometraggio documentario
A Concerto Is A Conversation
Do Not Split
Hunger Ward
A Love Song for Latasha
Colette

Migliori effetti speciali
Love and Monsters
The Midnight Sky
Mulan
L’unico e insuperabile Ivan
Tenet

Migliore scenografia
The Father
Ma Rainey’s Black Bottom
Mank
Notizie dal mondo
Tenet

Miglior montaggio
The Father
Nomadland
Una donna promettente
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7

Migliore colonna sonora
Da 5 Bloods – Come fratelli
Mank
Minari
Notizie dal mondo
Soul

Migliore canzone originale
“Hear My Voice – Il processo ai Chicago 7
“Husavik” – Eurovision Song Contest – La storia dei Fire Saga
“Io sì (Seen)” – La vita davanti a sé
“Speak Now” – Quella notte a Miami…
“Fight for You” – Judas and the Black Messiah

Articolo precedenteIl talento di Alessandro Bedetti in ‘Nudes’, serie tv sul tema del revenge porn
Articolo successivoZERO
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.