Dopo la morte della madre, il sedicenne Juri e suo padre Jaschek si trasferiscono in un fatiscente edificio prefabbricato alla periferia della città. Mentre Jaschek cerca di costruire una nuova esistenza per se stesso e suo figlio lavorando come custode dell’edificio, Juri scopre gradualmente che l’edificio ha una vita malvagia propria e si nutre della sofferenza dei suoi abitanti. Per combatterlo, Juri deve convincere la popolazione del complesso residenziale in parte ostile e in parte apatica a collaborare e ribellarsi a suo padre, che cade sempre più sotto l’incantesimo della casa. “Hausen” debutterà su Sky Atlantic il 20 febbraio 2021 alle 21,15 circa. La serie sarà disponibile anche in streaming su NOW TV. Se vuoi seguire lo show su un device connesso alla rete e sei abbonato a Sky, puoi utilizzare l’app Sky Go scaricabile gratuitamente. Se possiedi una Smart TV puoi guardare “Hausen”sul tuo schermo grazie al servizio on demand NOW TV. Un padre e un figlio, una tragica perdita e la voglia di ricominciare da zero, due persone alla ricerca di una casa e di nuove possibilità, che si ritrovano in un luogo di forze oscure e occulte: un palazzone prefabbricato minaccioso e ingombrante che si nutre delle infelicità di chi lo abita: sono questi gli elementi alla base di “Hausen”: una fiaba dark targata Sky Original, una produzione tedesca diretta da Thomas Stuber con Tristan Göbel e Charly Hübner.

Ecco il cast completo di Hausen:

Charly Hübner nei panni di Jaschek
Tristan Göbel nei panni di Juri
Béla Gabor Lenz nei panni di Ninja
Alexander Scheer nei panni di Kater
Lilith Stangenberg nei panni di Cleo
Daniel Sträßer nei panni di Scherbe
Rike Eckermann nei panni di Gitti
Andrea Guo nei panni di Loan
Stefan Haschke nei panni di Björn
Haidils Idrissou nei panni di James
Articolo precedente#Uniamoleforze, lo spot di Maurizio Rigatti per la Giornata delle Malattie Rare
Articolo successivoSOULMATES
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.