«Si intuisce fin dal primo ascolto che, pur essendo moderna nei suoni, “Pezzo di cuore” è un nostro romantico ritorno alle origini». “PEZZO DI CUORE” è il titolo di uno dei duetti più attesi degli ultimi anni, tra due delle voci femminili più seguite del panorama musicale italiano: EmmaAlessandra Amoroso (foto di Chiara Mirelli). Il brano (prodotto dal pianista e compositore Dardust, che ha anche scritto il brano con Davide Petrella) è già disponibile in pre-order e in pre-save su Spotify e sarà in radio e su tutti gli store e piattaforme digitali da venerdì 15 gennaio. Dal 29 gennaio il brano sarà inoltre disponibile in edizione limitata nella versione vinile 45 giri, acquistabile in esclusiva sul sito di Universal Music Italia. “Pezzo di cuore” è un dialogo tra due donne, due amiche, con due percorsi e due personalità differenti ma entrambe sempre alla ricerca della verità delle loro emozioni. Il brano, infatti, parla proprio di questo: di trovare il modo giusto per vivere i sentimenti in maniera autentica, a partire dall’amore proprio nei confronti di se stessi. Una storia comune e due vite vissute per la musica. Le carriere di Emma e Alessandra sono iniziate con la vittoria di “Amici” per poi proseguire su binari paralleli, ognuna alla ricerca della propria identità. Nell’arco degli ultimi 10 anni, hanno condiviso il palco ritrovandosi a vivere insieme momenti fondamentali della loro carriera o ancora a lottare per importanti battaglie sociali, contro preconcetti e violenze della nostra società. Adesso, con questo duetto, bramato per oltre 10 anni dalle enormi fanbase di entrambe le artiste, raccontano senza filtri il loro concetto di amore e cantano all’unisono: «Ora che abbiamo imparato l’amore, Ora che abbiamo imparato l’amore… Non so smettere».

Articolo precedenteIl debutto di Federica Pagliaroli con “Mental”: “Fare l’attrice mi fa sentire viva”
Articolo successivoTorna “American Gods”
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.