Danza con me” arriva alla sua quarta edizione. Si tratta ancora una volta del primo grande show che apre l’anno nuovo, in onda il primo gennaio in prima serata, una sorta di augurio per l’anno che è appena iniziato. «Il condensato che Roberto Bolle mette in questo appuntamento, diventato un po’ come il concerto di Capodanno – spiega Stefano Coletta – è per me segno di grande ammirazione. Ho sempre guardato con grande predilezione queste tre serate e uno dei miei primi movimenti è stato quello di riproporre il best dei tre appuntamenti che erano andati in onda su Rai1 perché rappresentano quello che la tv nell’intrattenimento dovrebbe fare con maggior frequenza».
La conduzione della serata è stata affidata ad una coppia di attori straordinari quali sono Francesco Montanari e Stefano Fresi. Si tratta di un duo inedito che nel suo agire richiama un certo tipo di televisione di un tempo, elegante e divertente insieme. Accanto a loro ci sarà la bellissima Miriam Leone che con grazia e ironia non mancherà di rivelare anche doti nascoste di ballerina quanto mai agguerrita.  «Mai come in un momento come questo – ha dichiarato Roberto Bolle – siamo stati convinti dell’importanza di esserci. In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati tenuti in ostaggio dalla paura, mi piace pensare a “Danza con Me” come ad una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l’Arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L’Arte è vita, è la custode della nostra umanità migliore, è la spinta che ci ricorda quello che siamo e ci fa vedere quello che potremmo e potremo tornare ad essere, pensare, creare. L’arte e lo spettacolo sono ristoro per l’anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, ma al quale non bisogna abituarsi».

Gli ospiti della serata saranno Vasco Rossi, Michelle Hunziker , Diodato, Ghali, Fabio Caressa. Quello che verrà trasmesso nella rete ammiragli sarà un grande show al quale non si potrà rinunciare per emozionarsi, nutrendosi di arte e di bellezza, ridendo, commuovendosi e anche riflettendo.

Articolo precedenteLE TERRIFICANTI AVVENTURE DI SABRINA
Articolo successivo“Chiara Lubich – L’amore vince su tutto”, successo per il tv movie firmato da Francesco Arlanch
Giulia Farneti
Quando la musica, il cinema, il teatro e la televisione si uniscono al giornalismo dando vita a una passione costante per l'arte, lo spettacolo è inevitabile. Dopo aver collaborato con il quotidiano Infooggi (redazione siciliana) occupandosi di criminalità organizzata, ha aperto anche la rubrica settimanale “Così è (se gli pare)” di cui era anche responsabile con Alessandro Bertolucci. Ha collaborato con i quotidiani La Nostra Voce, Resto al Sud e con il mensile IN Magazine. Attualmente collabora con il Corriere Romagna che ha sede a Rimini, con il mensile PrimaFila Magazine che si occupa di cinema e libri, ed in ultimo ma non per importanza, con Showinair.news, l'attuale Testata Giornalistica, con articoli e interviste inedite a personaggi dello spettacolo del cinema, televisione, teatro, musica e articoli di cultura.